Cronaca della gara
Condizioni della pista: asciutta
Temperatura dell’aria: 21°
Umidità: 33%
Temperatura dell’asfalto: 23°
A pochi minuti dalla partenza Aron preferisce cambiare la visiera del suo casco, cercando la soluzione ottimale al cambiamento di luminosità, che si verificherà con il tramonto del sole.
Il nostro portacolori parte molto bene e percorre la prima curva precedendo tutti.
Giro 1 Tempo 2’12.326 – velocità max 147.6 km/h – Il giro si chiude con Aron che viene superato con grande slancio prima del traguardo da Dalla Porta su Honda.
Giro 2 Tempo 2’06.276 – velocità max 226.8 km/h – Aron riesce a riportarsi in testa nel tratto guidato, ma viene superato nello stesso punto del precedente sorpasso da Dalla Porta.
Giro 3 Tempo 2’06.672 – velocità max 226.5 km/h – All’inizio del 3 giro Aron viene superato da Arbolino, che il nostro portacolori sorpassa nuovamente nel tratto guidato, riportandosi in seconda posizione.
Giro 4 Tempo 2’06.504 – – velocità max 228.9 km/h – Aron con una grande staccata alla fine del rettilineo si prende la prima posizione e riesce ad accumulare un po’ di vantaggio.
Giro 5 Tempo 2’06.993 – velocità max 219.7 km/h – Dalla Porta alla fine del rettilineo di partenza supera Aron, relegandolo in seconda posizione. Nel corso del giro Aron supera Dalla Porta nel tratto guidato, riprendendo la testa della corsa. Poco prima del traguardo Aron viene nuovamente superato da Dalla Porta.
Giro 6 Tempo 2’06.798 – – velocità max 225.8 km/h – Aron viene superato alla fine del lungo rettilineo da Toba e da Arbolino entrambi su Honda.
Giro 7 Tempo 2’07.264 – velocità max 227.5 km/h – Antonelli alla fine del rettilineo supera Aron relegandolo in 4 posizione.
Giro 8 Tempo 2’06.828 – velocità max 228.4 km/h – Con una gran staccata Aron riesce a conservare la 4 posizione alla prima curva ai danni di Vietti.
Giro 9 Tempo 2’06.938 – velocità max 237.4 km/h – Questa velocità rappresenterà la massima velocità ottenuta da Aron in gara. Vietti e Fenati superano Aron tra la prima e la seconda curva. Ora il nostro pilota occupa la 6 posizione. Aron supera Vietti e Dalla Porta dopo poche curve e si riporta in 4 posizione.
Giro 10 Tempo 2’07.270 – velocità max 229.5 km/h – Aron conquista la terza posizione dietro a Dalla Porta e Toba. Nel corso del giro Fenati supera Aron che ora è 4.
Giro 11 Tempo 2’06.396 – velocità max 236.5 km/h – Aron con una grande staccata alla prima curva si porta al terzo posto preceduto da Fenati e Toba. Poco prima del traguardo Dalla Porta supera Aron che ora è 4.
Giro 12 Tempo 2’06.396 – velocità max 236.5 km/h – Aron supera tra la prima e la seconda curva Fenati, che dopo qualche curva supera nuovamente Aron.
Giro 13 Tempo 2’07.031 – velocità max 233.9 km/h – Il nostro portacolori riesce ad entrare nella prima curva occupando la prima posizione. Poco prima del traguardo Aron viene superato da Toba , Dalla Porta e Fenati.
Giro 14 Tempo 2’07.074 – velocità max 226.9 km/h – Ramirez con una gran carenata supera Aron che ora è 5. Aron e Fenati si scambiano la posizione due volte e alla fine il nostro pilota rimane in 5 posizione. Aron è preceduto da 4 Honda.
Giro 15 Tempo 2’06.638 – velocità max 232.3 km/h – Aron recupera la 4 posizione, in quanto Fenati erroneamente sconta una penalità non richiesta. Davanti abbiamo in prima posizione Dalla porta, poi Toba e Ramirez.
Giro 16 Tempo 2’07.351 – velocità max 232.8 km/h – Con una grande staccata alla prima curva su Ramirez, Aron si riprende la terza posizione. Dopo poche curve Ramirez si riprende la posizione.
Giro 17 Tempo 2’06.775 – velocità max 236.1 km/h – Aron è quarto, ma dopo poche curve supera Ramirez prendendosi la 3 posizione.
Giro 18 Tempo 2’06.940 – velocità max 229.5 km/h – Aron viene superato di slancio alla fine del rettilineo da Ramirez ed inizia l’ultimo giro in 4 posizione. Dopo poche curve Aron supera ancora una volta Ramirez. Nell’ultimo settore i primi 3 Aron Toba e Dalla Porta sono molto vicini ed hanno preso un esiguo vantaggio sul 4. Sul rettilineo finale Toba supera Dalla Porta ed entrambi staccano Aron che arriva terzo a 0.174 s.
Aron Canet: “E’ stata una gara difficile poichè c’erano tanti piloti che in rettilineo erano più veloci di me e venivo continuamente superato. Sono comunque contento, in quanto i 16 punti del terzo posto sono molto importanti per la classifica. Ci sono ancora 18 gare da disputare e vedremo cosa accadrà già a partire dalla prossima gara in Argentina, che spero arrivi presto.”
Un podio per Aron e per tutto lo Sterilgarda Max Racing Team, rappresenta un inizio spettacolare. Purtroppo la gara ha evidenziato le differenze velocistiche con la concorrenza. Aron nella classifica delle velocità massime è 9 con 237.4 km/h. Davanti ad Aron ci sono 6 Honda e 2 KTM. La massima velocità raggiunta è pari a 240.1 km/h ottenuta da Ogura su Honda. Aron non ha commesso alcun errore ed ha combattuto in modo aggressivo e corretto per tutta la gara. Tutto questo ci dà una grande fiducia per le prossime gare. Il feeling che Aron è riuscito ad ottenere con la sua moto, gli permette di esprimere tutto il suo grande potenziale. Ora si ritorna a lavorare in vista della prossima gara, che si terrà in Argentina il 31 Marzo.