

Red Bull Ring – Austria
Il Red Bull Ring è situato a Spielberg bei Knittelfeld in Stiria. E’ stato costruito nel 1969 per adeguarsi alle esigenze delle competizioni motoristiche, che non poterono più essere disputate nell’aerodromo militare di Zeltweg, a causa della superficie sconnessa e abrasiva che caratterizzava l’impianto.
E’ stato sede per tanti anni di molte competizioni motoristiche, tra cui la Formula 1, il Motomondiale e la World Superbike.
Una serie interminabile di lavori hanno profondamente modificato il tracciato originale, che è rimasto inattivo per molto tempo. Nel 2004 la Red Bull ha acquistato la proprietà del tracciato, prevedendo una serie di investimenti per riportare il tracciato ai fasti del passato. A causa delle proteste ambientaliste i lavori però furono interrotti.
Nell’aprile 2008 la proprietà del circuito decise di riprendere le opere di ammodernamento dell’impianto che si conclusero nell’autunno del 2010. Il circuito allo stato attuale, presenta una configurazione identica a quella del precedente A1-Ring, che era stato inaugurato nel 1996.
Il tracciato è lungo 4.318 m, presenta 3 curve a sinistra e 7 a destra, con una variazione altimetrica di circa 65 metri. Il numero esiguo di curve e la presenza di rettilinei piuttosto lunghi rendono il circuito molto veloce. Il 14 agosto del 2016 il circuito è tornato ad ospitare il Motomondiale, che vi aveva fatto tappa l’ultima volta nel 1997.