14 Maggio 2022 – Le Mans – Francia
Un meteo primaverile ha accompagnato anche questo giorno sul circuito di Le Mans. Nelle free practice di questa mattina sia Ayumu che John hanno migliorato i loro tempi, centrando l’accesso diretto alle qualifying 2.
Infatti Ayumu, con il tempo di 1’42.302, è risultato unidicesimo, mentre John si è classificato subito dietro al compagno di squadra, ottenendo un tempo simile, visto che ha fatto segnare 1’42.327.
Nelle qualifiche, che si sono svolte con una temperatura che sull’asfalto ha toccato i 30 °C, al suo secondo giro lanciato Ayumu ha ottenuto il tempo di 1’42.634. Dopo il rientro ai box e nell’ultimo dei giri disponibili, il nostro pilota giapponese ha fatto segnare il tempo di 1’42.252, accusando un distacco dal poleman di 0.631 s. Ayumu ha così guadagnato la dodicesima posizione sulla griglia del Gran Premio di Francia.
Qualche difficoltà in più per John, comprensibile visti i due mesi di inattività. Infatti nelle qualifiche ha ottenuto il suo miglior giro nel primo run, ottenendo il tempo di 1’42.581. Nel secondo run è riuscito a ripetere un tempo simile, senza però migliorare. Il nostro pilota britannico accusa un gap di 0.960 s e domani scatterà dalla diciassettesima posizione in griglia.
Ecco le impressioni di Ayumu, di John e del nostro Team Owner Max Biaggi.
AYUMU SASAKI : “È stata una qualifica decente. Nel primo run ho faticato un po’, perché il setup che abbiamo usato nelle FP3 non mi dava fiducia. Non potevo davvero spingere nella prima uscita, quindi sono tornato ai box. La squadra ha fatto un ottimo lavoro, cercando di migliorare la moto in breve tempo. Abbiamo cambiato il setup e abbiamo avuto solo un giro per controllare che tutto fosse a posto. Penso che nel complesso posso essere abbastanza soddisfatto del giro che ho fatto da solo. Ho ottenuto 1’42.252, che è il mio miglior giro del fine settimana. Certo avrei potuto far meglio, ma considerando da dove siamo partiti ieri, va bene. Sappiamo di poter migliorare, visto che abbiamo un buon ritmo. Non vedo l’ora di correre domani e provare a lottare per il podio.”
JOHN MCPHEE : “Sono stato molto felice di entrare direttamente in Q2 e di concludere al 12° posto della classifica delle free practice. Nelle qualifiche non sono riuscito a sfruttare al meglio la nuova gomma, quindi dovrò partire dalla P17. Nel complesso mi sento di aver fatto finora un buon ritorno alle gare, in quanto non sono affatto lontano dall’avere un buon ritmo. Domani l’obiettivo sarà quello di rimontare, cercando di gestire il mio ritmo su tutta la distanza di gara. Penso di avere una buona forma fisica e sono entusiasta di poter disputare un’altra gara in questo campionato.”
MAX BIAGGI – TEAM OWNER : “Una qualifica poco proficua per noi quest’oggi. Bisogna precisare che John ritorna alle corse dopo due mesi di completa inattività e questo alla lunga si fa sentire. Nelle free practice 3 avevamo messo delle buone basi per far bene. Purtroppo però durante la sessione delle qualifiche nessuno dei nostri due piloti è riuscito a fare uno step sufficiente a migliorare il proprio tempo. Oltretutto i distacchi qui a Le Mans sono davvero contenuti, per cui per pochi decimi puoi trovarti a partire piuttosto indietro. Dobbiamo lavorare, senza alcun dubbio, per provare a recuperare il distacco accumulato.”
Risultati SHARK Grand Prix de France 2022 – Qualifiche
Pole – Dennis FOGGIA (Honda) 1’41.621, 12. Ayumu SASAKI (Husqvarna) 1’42.252, 17. John MCPHEE (Husqvarna) 1’42.581.