10 Aprile 2022 – Circuit Of The Americas – Stati Uniti
Il weekend sul COTA si conclude con la gara della Moto3 che regala delle emozioni incredibili. Il nostro Ayumu taglia il traguardo in quarta posizione, mentre il rookie David si classifica ventiduesimo.
La gara del nostro pilota giapponese è stata un susseguirsi di emozioni. Ayumu, partito dalla nona casella, già nel corso del secondo giro si è portato in sesta posizione. Da li in poi con un gran passo si è avvicinato al gruppo di testa. È suo il secondo giro più veloce della gara, ottenuto al quinto giro, grazie al quale si è accodato al gruppo dei primi tre. Il resto della gara è stato un continuo susseguirsi di sorpassi ed Ayumu ha mostrato un grande solidità, con staccate profonde e sorpassi in ogni condizione. È di Ayumu il sorpasso da cineteca effettuato ai danni di due piloti, al sedicesimo giro in curva otto. Con questo quarto posto, Ayumu sale in classifica mondiale all’ottavo posto.
Per quanto riguarda David è partito molto bene dalla ventiquattresima posizione e nei primi giri è riuscito a recupere molte posizioni. Il naturale degrado degli pneumatici ha poi impedito a David di continuare la sua progressione. Bisogna segnalare che David non ha commesso alcun errore in questo weekend e grazie ad un lavoro perfetto con la squadra è riuscito a ben figurare su un tracciato molto complesso come il COTA.
La parola passa ai protagonisti di questo weekend.
AYUMU SASAKI : “Sono felice di finire la gara in P4. Siamo stati di nuovo molto competitivi. Sono contento perché questa settimana abbiamo iniziato il weekend con un po’ di difficoltà, rispetto ai primi tre round, ma abbiamo continuato a lavorare e a crederci. La squadra ha fatto un lavoro fantastico! Lele il nostro capotecnico ha fatto un lavoro incredibile e oggi la mia moto era nelle migliori condizioni possibili. Ho avuto un problema che abbiamo poi risolto, ma la moto non è mai perfetta e oggi, con queste condizioni ventose, penso che la mia moto fosse molto competitiva. Sono molto felice e solo un po’ deluso di aver perso il podio. Ovviamente come pilota cerchi sempre il podio, quindi sono un po’ deluso, ma da un weekend difficile siamo riusciti a concludere al quarto posto e ciò è un’ottima cosa. Ora andiamo a Portimao, dove siamo stati molto veloci nei test, quindi ci riproveremo e torneremo ancora più forti nella prossima gara.”
DAVID SALVADOR : “Oggi ho fatto una buona gara. Nei primi giri ho fatto molti sorpassi ed ho avuto un buon feeling con la mia Husqvarna. Nella seconda parte della gara non sono riuscito ad avere un buon ritmo. Credo che con un maggior numero di chilometri sulla moto, avrei potuto migliorare tutto ciò. Con la squadra abbiamo fatto un grande lavoro, sempre procedendo passo dopo passo. Tutto ciò mi tornerà utile per il mio campionato. Voglio ringraziare lo Sterilgarda Husqvarna Max Racing per avermi dato l’opportunità di partecipare a questa gara e grazie anche ai miei Sponsor e alla mia Famiglia.”
MAX BIAGGI – TEAM OWNER : “È stato un buon risultato per tutta la squadra perché, considerando come siamo partiti venerdì, abbiamo ottenuto degli ottimi punti. Ayumu ha avuto la possibilità di lottare per la vittoria fino agli ultimi giri. La squadra ha fatto un buon lavoro. Ayumu può essere soddisfatto di questo fine settimana e ora andiamo a Portimao per ottenere una prestazione ancora migliore. Per Salvador è tutto abbastanza nuovo, la squadra, le moto, ma devo dire che non ha commesso errori e questo è già un buon test di maturità. Ovviamente in Moto3 il livello è più alto rispetto al campionato spagnolo. Sicuramente per lui questa esperienza sarà di grande aiuto per il suo campionato.”
Risultati Red Bull Grand Prix of the Americas 2022 – Gara
1. Jaume MASIA (KTM) 38’58.286, 2. Dennis FOGGIA (Honda) + 0.172, 3. Andrea MIGNO (Honda) + 0.394,
4. Ayumu SASAKI (Husqvarna) + 0.490, 22. David SALVADOR (Husqvarna) + 39.396
Classifica del Campionato del Mondo Moto3 2022 – Dopo Gara 4
1. Dennis FOGGIA (Honda) 74 pts; 2. Sergio GARCIA (GASGAS) 58 pts; 3. Andrea MIGNO (Honda) 41 pts;
8. Ayumu SASAKI (Husqvarna) 29 pts, 17. John MCPHEE (Husqvarna) 11 pts.