Modifiche regolamentari per evitare i lunghi trenini nelle prove

PTT Thailand Grand Prix – FP1

Sull’International Buriram Circuit alle 9 di mattina la temperatura ed il tasso di umidità sono già piuttosto proibitivi: 28° nell’aria, 36° sull’asfalto e un tasso di umidità dell’80%. Per quanto riguarda i tempi si sono registrati riferimenti cronometrici già interessanti, visto che il best lap della sessione è a solo mezzo secondo dalla pole dello scorso anno. Questo dipende da un circuito che è già in buone condizioni, ma soprattutto dal fatto che lo scorso anno le squadre non avevano riferimenti su questo tracciato.

Un importante notizia di queste FP1 riguarda l’introduzione di alcune modifiche regolamentari. Infatti per evitare che i piloti rallentino durante le qualifiche, alla ricerca di qualche scia che possa fargli guadagnare decimi preziosi, il collegio dei commissari della FIM ha predisposto una serie di regole, che si aggiungono a quelle già in vigore:

1. Non è consentito uscire deliberatamente fuori pista (per aspettare qualche pilota a cui agganciarsi). Nella valutazione delle penalità, viene considerato ciascun settore, anche quando il pilota esce fuori pista o percorre il tratto del Long Lap Penalty. Si può acquisire familiarità con questo tratto, solo dopo la bandiera a scacchi.

2. Durante la Q1 e la Q2, due o più settori lenti (non necessariamente consecutivi) in ciascun turno comporteranno una penalità. Durante le altre sessioni tre o più settori lenti in ciascun turno comporteranno una penalità.

3. Durante tutte le prove libere o le qualifiche, qualsiasi settore con il 130% o più del miglior tempo, registrato per quel settore, può comportare una penalità immediata.

Per quanto riguarda le FP1, Aron ha compiuto 9 giri completi e 15 passaggi in 3 runs e si trova ottavo in classifica. All’ultimo passaggio ha realizzato il suo best lap in 1’43.602 a 0.813 s dal leader A.Migno. Il primo ed il quarto settore sono quelli dove accusa il maggior ritardo.
Appuntamento alle ore 8.15 per le FP2.

Post Correlati