21 Ottobre 2022 – Sepang International Circuit – Malesia
Il primo giorno di prove del Gran premio della Malesia si conclude con una classifica combinata che vede Ayumu in seconda posizione, mentre John si trova in diciannovesima posizione.
Il caldo umido è una prerogativa di questi territori e questo weekend non fa eccezione. L’umidità in mattinata ha sfiorato il 100%, mentre la temperatura nell’aria ha raggiunto nelle free practice 2 i 29 °C.
In queste difficili condizioni climatiche Ayumu si è espresso al meglio, ottenendo nelle free practice 1 il secondo tempo, con un best lap pari a 2’12.296. Per il nostro pilota giapponese un gap dal leader della sessione mattutina D. Foggia di 0.070 s. Occorre prestare attenzione al fatto che Ayumu ha ottenuto questa prestazione senza l’ausilio di alcuna scia. Nelle FP2 Ayumu si è invece concentrato sul setup generale della moto, su una pista dove non si corre dal 2019. Per questo motivo il tempo di 2’13.292 e la settima posizione delle free practice 2, hanno un’importanza relativa. L’ottimo crono ottenuto nel mattino ha garantito ad Ayumu la seconda posizione nella combinata del Venerdì.
Discorso inverso per John, che fin dalle free practice 1 ha avuto un problema ai freni, non riuscendo a fare nemmeno un time attack. Con il tempo ottenuto nelle FP1 di 2’15.139, ha accumulato un gap dalla testa della classifica di 2.913 s. Nelle FP2 John ha migliorato notevolmente il suo passo, riducendo il gap di circa 1.5 s, ma il problema ai freni si è presentato un’altra volta, togliendogli la possibilità di entrare nei 14. Nella classifica combinata John risulta diciannovesimo, con il tempo di 2’13.755.
Di seguito le dichiarazioni di Ayumu, di John e di Max Biaggi, nostro Team Owner.
AYUMU SASAKI : “È stata una prima giornata molto buona, infatti fin dalle FP1 mi sono sentito bene sulla moto e, nel complesso, sono molto contento del mio passo. Alla fine delle FP2 non sono riuscito a fare il giro veloce con le gomme nuove a causa del traffico, ma comunque sono molto contento della mia giornata. Pensiamo di poter migliorare ancora domani, quindi cercheremo di farlo e non vedo l’ora che arrivi la gara.”
JOHN MCPHEE : “Purtroppo oggi non sono riuscito a girare in modo normale. Nelle FP1, quando abbiamo montato la gomma morbida, ho avuto un guasto ai freni e ho dovuto terminare la mia sessione senza un tempo sul giro. Nelle FP2, quando ho cercato di fare un time attack, il problema ai freni si è ripresentato. È frustrante come pilota, perché non riesco a concentrarmi sul lavoro da svolgere, quando si presentano con costanza problem tecnici. Mi dispiace per i miei meccanici, perché non è un problema che dipende da loro, infatti stanno facendo un ottimo lavoro. Domani resetterò e spingerò al massimo nelle FP3, per cercare di andare direttamente in Q2. Con la gomma dura il mio ritmo è stato buono e questo dimostra che il potenziale c’è, qualora riuscissimo a risolvere questi problemi.”
MAX BIAGGI – TEAM OWNER : “Ayumu ha iniziato anche questo weekend con il piede giusto. Sarà importante continuare su questa strada, con l’obiettivo Domenica di lottare per il podio fino all’ultima curva. Le previsioni meteo qui sono sempre un enigma, per cui è necessario riuscire ad essere veloci in qualsiasi condizione. Qualche difficoltà invece per John, che al momento si trova piuttosto lontano. Mi auguro che possa migliorare tanto quanto è riuscito a fare nel precedente weekend, con il desiderio questa volta di vederlo lottare per il podio.”
Risultati PETRONAS Grand Prix of Malaysia 2022 – Combined FP1 – FP2
1. Dennis FOGGIA (Honda) 2’12.226, 2. Ayumu SASAKI (Husqvarna) 2’12.296, 19. John MCPHEE (Husqvarna) 2’13.755.