Con il Gran Premio del Giappone inizia il trittico di gare che in tre settimane vedrà il circus iridato su tre dei più bei circuiti di tutto il calendario. L’epilogo del precedente Gran Premio, corso sul Chang International Circuit, è ancora vivo nella mente di ogni componente dello Sterilgarda Max Racing Team. Purtroppo Aron è stato escluso dalla gara, a causa di una manovra ardita di D.Binder! Le corse sono anche questo ed il nostro Team Owner, il 6 volte Campione del Mondo Max Biaggi, ce lo ripete spesso!
Bisogna guardare avanti e lavorare duro, nella certezza che la fortuna non ci volterà più le spalle. Quest’anno è già successo troppe volte: due cadute senza colpa di Aron e un ritiro per noie meccaniche, hanno scalzato Aron dalle prime posizioni, pur essendo l’unico che in questa stagione ha vinto tre gran premi ed essendo anche l’unico che ha vinto in questa stagione, con un vantaggio cospicuo sul secondo classificato!
Aron è un pilota molto talentuoso e lo Sterilgarda Max Racing Team riesce a farlo esprimere nel migliore dei modi. Pertanto massima concentrazione per questo weekend, che sarà fondamentale per il campionato. Ci sono ancora 200 punti in palio ed Aron accusa 22 punti di ritardo dal leader L.Dalla Porta, per cui nulla è perduto.
Il circuito di Motegi è lungo 4801 m e presenta 6 curve a sinistra e 8 a destra ed è un tracciato molto tecnico con un rettilineo di 762 m.
Potete trovare tutte le informazioni sul Twin Ring Motegi a questo link ed i consueti dati messi a disposizione dalla Brembo li trovate qui.
Statistiche
Aron su questo circuito al suo debutto è caduto in gara, nel corso del decimo giro, l’anno dopo si è classificato quinto e lo scorso anno, al rientro dopo un infortunio, è caduto nel corso del primo giro, partendo dalla diciannovesima casella.
Lo scorso anno G.Rodrigo su Honda ha segnato la pole position e la gara è stata vinta da M.Bezzecchi su KTM che ha preceduto L.Dalla Porta su Honda e D.Binder su KTM.
Miglior pole e All TIme Record per H.Ono su Honda nel 2016, con il tempo di 1’56.443, alla media di 217.2 km/h. Il Best Race Lap appartiene ad Alex Marquez su Honda dal 2014, con il tempo di 1’57.112, alla media di 147.5 km/h. Infine la massima velocità di 224.3 km/h, è stata ottenuta nel 2014 da E.Vazquez su Honda.
Orari
Orari piuttosto proibitivi per questo fine settimane, viste le 7 ore di fuso orario con il Giappone. La diretta come sempre sarà sul canale SkySportMotoGp e su TV8 l’evento sarà in differita.
Programmazione Sky Sport MotoGP – LIVE
Giovedì 17 Ottobre
10:00 – Conferenza stampa
Venerdì 18 Ottobre
02:00 – 02:40 – FP1 Moto3
06:15 – 06:55 – FP2 Moto3
Sabato 19 Ottobre
02:00 – 02:40 – FP3 Moto3
05:35 – 05:50 – Q1 Moto3
06:00 – 06:15 – Q2 Moto3
Domenica 20 Ottobre
01:40 – 02:00 – Warm-Up Moto3
05:00 – Gara Moto3
Programmazione TV8 – DIFFERITA
Sabato 19 Ottobre
14:00 – Qualifiche Moto3
Domenica 20 Ottobre
11:00 – Gara Moto3