25 Settembre 2022 – Mobility Resort Motegi – Giappone
Un Gran Premio del Giappone molto proficuo per lo Sterilgarda Husqvarna Max Racing, visto che Ayumu taglia il traguardo in terza posizione, e John raggiunge la settima posizione. Questo risultato ci permette di arrivare a soli due punti dal terzo posto nella classifica dei Team.
Non è una novità ormai vedere Ayumu in lotta per la vittoria. Infatti nelle ultime sei gare Ayumu ha realizzato due zeri, mentre in quattro gare ha raggiunto il podio, ottenendo in due occasioni la vittoria. Un bottino notevole, a riprova della grande competitività del nostro pilota giapponese. Ricordiamo che per Ayumu questa rappresentava la sua gara di casa ed il suo, è il primo podio di un pilota giapponese nel gran premio del Giappone, dal 2009. Il nostro portacolori è partito molto bene dalla terza posizione in griglia e, dopo aver preso le misure con la pista, al quarto giro si è portato in prima posizione. Con un ritmo forsennato ha tenuto la testa della corsa fino a cinque giri dalla fine, realizzando al quinto giro il terzo giro più veloce di gara, con il tempo di 1’57.462. Negli ultimi due giri ha subito due sorpassi, dopo i quali ha tagliato il traguardo in terza posizione. Con i sedici punti di questo podio, Ayumu consolida la sua quarta posizione in campionato.
Gara solida anche per John che, partito dalla dodicesima posizione in griglia, sul traguardo del primo giro è riescito a conservare tale posizione. John ha combattuto nel primo gruppo degli inseguitori, costituito da altri tre piloti. Durante la gara John si è difeso con gran forza, effettuando moltissimi sorpassi. Dopo esser transitato quinto al penultimo giro. John ha tagliato il traguardo in settima posizione. Suo il sesto giro più veloce della gara, con il tempo di 1’57.636, realizzato al quarto giro.
Ecco le parole di Ayumu, di John e del nostro Team Owner Max Biaggi.
AYUMU SASAKI : “Sono felice di aver raggiunto il podio nella mia gara di casa. Ovviamente volevo qualcosa in più, visto che sono stato in testa per quasi tutta la gara, fino a cinque giri dalla fine. Sono stato costantemente davanti, ma quando Guevara mi ha sorpassato ho perso un po’ di ritmo e poi quando anche Masia mi ha passato ed è caduto, ho accumulato un piccolo distacco. Negli ultimi giri non sono riuscito a colmare il gap. Avevo lo stesso ritmo di Ian, ma il distacco era ridotto ed era difficile da recuperare. Ho sentito un piccolo calo della gomma posteriore, pwe cui è stata una gara difficile, ma finalmente sono riuscito a comandare molti giri nel mio GP di casa. Ho visto molti tifosi in circuito, quindi sono felice di aver concluso sul podio e spero di poter tornare a vincere in Thailandia.”
JOHN MCPHEE : “Oggi in gara sono riuscito a lottare. Questo è stato il mio punto debole nell’ultima parte della stagione, perché mi sentivo molto veloce, ma in gara non riuscivo a superare. Oggi ci prendiamo questa piccola gioia. Sfortunatamente nell’ultimo giro mi sono trovato insieme ai tre piloti più forti in frenata della categoria, quindi anche solo riuscire a passarli in frenata è stato un bene. Nell’ultimo giro non avevo margine per avvicinarmi ai primi. Per le prossime gare, credo che il modo in cui sto guidando e la velocità complessiva in gara siano un buon passo avanti nella giusta direzione.”
MAX BIAGGI – TEAM OWNER : “Un buon risultato quello raggiunto oggi da Ayumu. Certo che fino a pochi giri dalla fine ho sperato che Ayumu potesse ottenere la vittoria. È mancato qualcosa per salire sul gradino più alto del podio e da queste considerazioni dobbiamo ripartire, per lavorare e provare a migliorare fin dal prossimo gran premio della Tailandia. John ha raggiunto la settima posizione, ma spero che prima della fine dell’anno possa fare un ulteriore step, che gli permetta di lottare per il podio.”
Risultati Motul Grand Prix of Japan 2022 – Gara
1. Izan GUEVARA (GASGAS) 39’26.526, 2. Dennis FOGGIA (Honda) + 0.593, 3. Ayumu SASAKI (Husqvarna) + 1.741,
7. John MCPHEE (Husqvarna) + 9.815.
Classifica del Campionato del Mondo Moto3 2022 – Dopo Gara 16
1. Izan GUEVARA (GASGAS) 254 pts; 2. Sergio GARCIA (GASGAS) 209 pts; 3. Dennis FOGGIA (Honda) 191 pts;
4. Ayumu SASAKI (Husqvarna) 174 pts; 17. John MCPHEE (Husqvarna) 62 pts.