26 Agosto 2021 – Silverstone Circuit – Gran Bretagna
Dopo una settimana di pausa, si riaccendono i motori sul circuito di Silverstone. Lo scorso anno, a causa della pandemia, il gran premio d’Inghilterra non si è disputato ed è stato un vero peccato, visto che il circuito situato nella contea di Northamptonshire è uno dei più belli ed impegnativi del calendario. Quello che ci apprestiamo a vivere è il dodicesimo round di questo 2021.
Il nostro Romano è terzo in Campionato, con 107 punti guadagnati, grazie ad un secondo e due terzi posti. Il nostro caposquadra ha corso gli ultimi due round sul Red Bull Ring da assoluto protagonista, visto che è salito sul podio nel gran premio di Stiria ed ha ottenuto la pole position nel gran premio d’Austria. Il nostro rookie Adriàn invece si è trovato ad affrontare qualche difficoltà, causata dalla non conoscenza della maggior parte dei tracciati. C’è però da dire che Adriàn con la sua squadra, dopo un ottimo lavoro svolto sul Red Bull Ring, è riuscito a trovare un setting della sua FR 250 GP che gli darà la possibilità di performare al meglio nei prossimi round.
Lasciamo la parola a Romano, Adriàn e a Max Biaggi, nostro Team Owner.
Romano Fenati: “Sono felice di essere tornato in Inghilterra, poiché Silverstone è una pista davvero meravigliosa. È un tracciato storico. Dobbiamo fare una buona gara e ciò sarà fondamentale per fare dei risultati importanti per il Campionato.”
Adriàn Fernàndez: “Non ho mai corso sul circuito di Silverstone. In Austria abbiamo lavorato molto bene e abbiamo capito come migliorare il setting della mia Husqvarna. In questo weekend dobbiamo seguire la stessa strada, perché sono sicuro si possa far bene.”
Max Biaggi – Team Owner: “Torniamo a correre a Silverstone dopo un anno di pausa. È un circuito molto tecnico, dove sono sicuro Romano possa far bene. Siamo terzi in Campionato e dobbiamo lottare in tutte le rimanenti gare sempre nel gruppetto di testa. Per Adriàn sarà un po’ più complesso, visto che è la prima volta che corre qui. Sarà importante partire bene.”
Statistiche
Nello scorso anno non si è corso sul circuito di Silverstone, per cui faremo riferimento ai risultati del 2019. La gara è stata vinta da M. Ramirez, che ha preceduto T. Arbolino e L. Dalla Porta. La pole position è stata ottenuta da T. Arbolino, con il tempo di 2’11.631 e alla media di 161.3 Km/h.
Romano è partito dalla quattordicesima casella in griglia, ma purtroppo in gara è scivolato nel corso del decimo giro.
Con il tempo di 2’11.631 e alla media di 161.3 Km/h T. Arbolino ha ottenuto nel 2019 la Best Pole, che rappresenta anche l’All Time Lap Record. Il Best Race Lap appartiene dal 2019 a T. Suzuki, con il tempo di 2’12.140 e alla media di 160.7 Km/h. 233.7 Km/h è la Top Speed, ottenuta nel 2019 da M.Ramirez.
Programma – Orario Italiano (GMT+2)
Ecco il programma per seguire lo Sterilgarda Max Racing.
Giovedì 26 Agosto
18:00 – Conferenza Stampa
Venerdì 27 Agosto
10:00-10:40 – FP1 Moto3
14:15-14:55 – FP2 Moto3
Sabato 28 Agosto
10:00-10:40 – FP3 Moto3
13:35-13:50 – Q1 Moto3
14:00-14:15 – Q2 Moto3
Domenica 29 Agosto
10:00-10:20 – Warm-Up Moto3
12:20 – Gara Moto3