John è settimo. Caduta per Ayumu

Monster Energy British Grand Prix 2022 – Race

07 Agosto 2022 Silverstone Circuit – Gran Bretagna

Una pazza gara nella quale i nostri due piloti sono stati protagonisti fin dall’inizio, combattendo per buona parte della gara per le posizioni di testa. John ha tagliato il traguardo in settima posizione, dopo esser partito dalla decima posizione, mentre Ayumu purtroppo è caduto.

Alla partenza, il nostro pilota britannico non ha avuto un grande slancio, tanto che dopo poche curve si è ritrovato tredicesimo. Con grande velocità John ha recuperato molte posizioni, tagliando il traguardo del primo giro nono. Continuando il suo recupero, John durante il quinto giro ha conquistato la seconda posizione. I lunghi rettilinei del Silverstone Circuit hanno avuto come effetto quello di tenere compatto tutto il gruppo, tanto che al nono giro il gruppo di testa era costituito da ben ventuno piloti. Ovviamente questo ha fatto si che vi fossero molti cambi di fronte, anche durante lo stesso giro. John ha iniziato l’ultimo giro in settima posizione e dopo poche curve si è portato in quarta posizione, combattendo duramente per il podio. La sua gara si è conclusa in settima posizione e con il terzo tempo più veloce della gara, esattamente 2’11.178.

Anche Ayumu è stato molto veloce, infatti è suo il quarto tempo più veloce della gara, ad un solo millesimo dal suo compagno di squadra. Il nostro pilota giapponese ha combattuto sempre nelle posizioni di testa ed in diversi frangenti ha anche condotto la gara. Un vero peccato che abbia commesso un errore a due giri dalla fine, quando era in lotta per il podio. Purtroppo Ayumu è arrivato lungo alla staccata di curva sedici, colpendo la ruota di S. Garcia che lo precedeva. A causa dell’impatto i due piloti sono entrambi caduti. Mentre Garcia si è prontamente rialzato, Ayumu è rimasto fermo per qualche istante, adagiato su un fianco. Sono stati minuti di grande apprensione, ma successivamente il nostro pilota britannico si è mosso ed è stato portato via con la barella. Al momento in cui scriviamo, gli esami medici a cui è stato sottoposto Ayumu non hanno evidenziato problemi.

A causa di questo errore Ayumu in Austria dovrà scontare due Long Lap Penalty. Davvero un vero peccato, infatti oggi c’erano le condizioni e la velocità necessaria a far sì che entrambi i nostri portacolori centrassero la Top Ten. Nella classifica mondiale Ayumu scivola in sesta posizione, mentre John guadagna la sedicesima.

Ecco le parole di John e di Max Biaggi, nostro Team Owner.

JOHN MCPHEE : “Finire il mio GP di casa a meno di un secondo dalla vittoria non è un brutto risultato, ma allo stesso tempo sono un po’ deluso, perché sentivo di avere la velocità per lottare per il podio. Abbiamo fatto tutto alla grande e penso che eravamo molto, molto vicini. Sono contento della mia velocità, della moto e del lavoro svolto dalla mia squadra. Sono stato in grado di mostrare la mia velocità in molti giri della gara e sono stato in grado di fare dei bei sorpassi. Su questa pista con così tanti lunghi rettilinei c’erano molti piloti con velocità diverse, quindi la gara è stata da 1 a 1,5 secondi più lenta del previsto. Alla fine è stata una grande battaglia. All’ultima curva dell’ultimo giro ero in P4, ho chiuso la porta per cercare di raggiungere la terza posizione, ma sono stato superato da un pilota ed è per questo che ho perso tre posizioni all’ultima curva. Comunque ho dato il mio 100% e questo è stato il miglior risultato possibile oggi. Continueremo con questa velocità. Ci sono molte piste in arrivo dove non ci sono tanti rettilinei lunghi. Con il buon feeling e il buon setting che abbiamo con la moto e con il modo in cui sto guidando, dimostreremo la nostra velocità. Non vediamo l’ora che arrivino dei bei risultati.”

MAX BIAGGI – TEAM OWNER : “Un risultato piuttosto amaro quello di oggi. Avevamo la possibilità di far bene con entrambi i piloti e purtroppo abbiamo ottenuto solo il settimo posto di John. C’è da dire che le gare della Moto3 ti lasciano sempre con il fiato sospeso. Gruppo super compatto e molti sorpassi sopra le righe, sono l’ordinaria amministrazione. Oltretutto le caratteristiche del circuito hanno impedito al gruppo di frazionarsi, per cui si sono visti molti errori. Ayumu ha commesso un errore e purtroppo ciò condizionerà anche la prossima gara, visto che in Austria dovrà scontare due Long Lap Penalty.”

Risultati Monster Energy British Grand Prix 2022 – Gara

1. Dennis FOGGIA (Honda) 37’30.120, 2. Jaume MASIA (KTM) + 0.252, 3. Deniz ÖNCÜ (KTM) + 0.297,
7. John MCPHEE (Husqvarna) + 0.932, NC. Ayumu SASAKI (Husqvarna) – Caduta al sedicesimo giro in curva 13. Pilota illeso.

Classifica del Campionato del Mondo Moto3 2022 – Dopo Gara 12

1. Sergio GARCIA (GASGAS) 182 pts; 2. Izan GUEVARA (GASGAS) 179 pts; 3. Dennis FOGGIA (Honda) 140 pts;
6. Ayumu SASAKI (Husqvarna) 113 pts; 16. John MCPHEE (Husqvarna) 33 pts.

Post Correlati