06 Agosto 2022 – Silverstone Circuit – Gran Bretagna
Sui quasi sei chilometri del Silverstone Circuit si sono concluse le qualifiche della Moto3, con la nona e la decima posizione rispettivamente di Ayumu e di John.
Nelle ultime libere, svolte questa mattina con una temperatura, che sull’asfalto ha raggiunto i 26 °C, Ayumu ha avuto un grande miglioramento, riuscendo ad ottenere la sesta posizione nella combinata. John purtroppo ha preso la bandiera a scacchi nel time attack decisivo, per cui non è riuscito ad abbassare l’ottimo tempo ottenuto nella giornata di ieri. In ogni caso il best lap ottenuto ieri, ha permesso a John di occupare la terza posizione della classifica combinata. Con queste due ottime prestazioni John ed Ayumu hanno guadagnato l’accesso diretto alle qualifying 2.
La temperatura nel corso della giornata è aumentata lentamente, fino a raggiungere 41 °C, registrati all’inizio delle Q2. Durante le qualifiche molti piloti hanno cercato di attuare una sorta di strategia, per poter usufruire della scia, che sui due lunghi rettilinei del Silverstone Circuit, per le piccole Moto3, diventa determinante. Ayumu ha completato cinque giri, migliorando gradualmente i suoi tempi ed ottenendo all’ultimo giro il suo best lap, pari a 2’11.457. Il nostro pilota giapponese accusa un ritardo dal poleman D. Moreira di 0.506 s. Il best lap di John è di un decimo più lento, precisamente 0.103 s. 2’11.560 è il suo best lap e 0.609 s è il gap dalla testa della classifica.
Ecco le parole di Ayumu, John e di Max Biaggi, nostro Team Owner.
AYUMU SASAKI : “Sono contento di oggi. Sapevamo che le qualifiche sarebbero state difficili, perché qui ci sono molti rettilinei, quindi il mio obiettivo era quello di guidare da solo e di fare qualche giro decente, che mi ha portato in P9. So che avrei potuto fare un po’ meglio, per cui sono un po’ deluso da me stesso, ma sappiamo di avere un’ottima velocità per domani, quindi sono contento. Vediamo cosa riuscirò a fare in gara.”
JOHN MCPHEE : “Sinceramente speravo di ottenere qualcosa di più in qualifica. Sappiamo già che essere nelle prime tre o quattro file in Moto3 è abbastanza buono, ma avevo la velocità per poter essere più veloce. Ho cercato di spingere e di trovare una buona posizione nel gruppo, ma era impossibile, così ho deciso di proseguire da solo. Quando ho spinto ho trovato alcuni piloti che andavano piano e questo è il motivo per cui non sono riuscito ad andare più veloce o alla stessa velocità di ieri. Ad ogni modo, mi sento bene in sella alla moto e sono ottimista per la gara. Penso di poter essere forte per tutta la distanza di gara, quindi guardiamo a domani, che sarà il giorno più importante.”
MAX BIAGGI – TEAM OWNER : “Oggi mi aspettavo un risultato migliore da parte dei nostri piloti. Ieri John ha ottenuto un grande tempo, ma oggi purtroppo non è riuscito a ripetersi. Ayumu ha migliorato molto e domani partirà nono. La gara è molto lunga e sarà determinante la tattica di gara, per poter preservare gli pneumatici negli ultimi giri. Noi dobbiamo lavorare, affinché sia Ayumu che John possano combattere nelle posizioni di testa per tutta la gara.”
Risultati Monster Energy British Grand Prix 2022 – Qualifiche
Pole – Diogo MOREIRA (KTM) 2’10.951, 9. Ayumu SASAKI (Husqvarna) 2’11.457, 10. John MCPHEE (Husqvarna) 2’11.560.