Sul Silverstone Circuit riprende il campionato 2022

Monster Energy British Grand Prix 2022 – Preview

04 Agosto 2022Silverstone Circuit – Gran Bretagna

Dopo una pausa di quasi cinque settimane, si ritorna in pista sul Silverstone Circuit. La prima parte di Campionato è stata assolutamente positiva per lo Sterilgarda Husqvarna Max Racing, anche se un po’ più di fortuna avrebbe certamente permesso ai nostri piloti di raccogliere molto di più.

Nell’ultimo round, disputato sulla pista di Assen, Ayumu ha conquistato la pole e dopo una gara da assoluto protagonista, ha ottenuto la sua prima vittoria in Moto3. Un risultato fantastico per Ayumu, per Husqvarna e per tutto il Max Racing Team, frutto di un grande lavoro di squadra. Il risultato avrebbe potuto essere ancora migliore. se la sfortuna non avesse tolto John dalla corsa a poche curve dalla fine, quando occupava la quinta posizione.

Mancano ancora nove gare alla fine del campionato ed Ayumu ha conquistato, oltre alla citata vittoria, anche un secondo e due terzi posti. Attualmente è quarto in campionato, a soli due punti dalla terza posizione nella classifica mondiale. Bisogna precisare che Ayumu ha quattro zeri in campionato, di cui uno per un problema ad uno pneumatico, cosa che gli ha impedito di ottenere una vittoria ormai acquisita e due dovuti al brutto infortunio in cui è incappato al Mugello.
Per quanto riguarda la stagione di John, è partita subito con un grosso handicap. Infatti il nostro pilota britannico ha ottenuto un ottimo quinto posto nella gara di apertura, ma a seguito di un infortunio piuttosto grave alle vertebre, è stato costretto a saltare le cinque gare successive. Un vero peccato, vista la velocità messa in mostra dal nostro pilota britannico, fin dai primi test. Oltretutto il recupero dall’infortunio è stato piuttosto complesso, senza contare che John, saltando le prime gare ha avuto un grosso ritardo nel processo di adattamento alla sua Husqvarna. La gara di casa e l’affetto di tutti i suoi tifosi, siamo sicuri che possa aiutare John ad ottenere un grande risultato questa Domenica.

Il circuito di Silverstone, sede del Gran Premio di Gran Bretagna, è lungo 5891 m, presenta 18 curve di cui 10 a destra e 8 a sinistra, con un rettilineo di 770 m ed una larghezza media di 15 m. Nel 2018 la pista è stata completamente riasfaltata, ma il nuovo fondo molto sconnesso e poco drenante, non ha permesso la disputa del Gran Premio. Per questo motivo nel 2019 la pista è stata in gran parte riasfaltata.

Vi lasciamo alle parole di Ayumu, di John e del nostro Team Owner Max Biaggi.

AYUMU SASAKI : “Sono molto entusiasta di iniziare la seconda parte della stagione. Mi sono allenato duramente durante la pausa estiva. Siamo contenti del campionato, abbiamo avuto alti e bassi nella prima metà della stagione, ma speriamo che la seconda sia un po’ più consistente. Farò del mio meglio e non vedo l’ora di correre.”

JOHN MCPHEE : “Ho trascorso una pausa estiva molto piacevole. Ho avuto un po’ di tempo libero, necessario per risolvere l’infortunio alla schiena e poi ho avuto il tempo di allenarmi seriamente, per riportare la mia forma fisica ad una solida base. Silverstone è la prima gara dopo la pausa ed è per me la gara di casa, per cui è sempre speciale. I tifosi di casa fanno sì che l’atmosfera sia fantastica, quindi non vedo l’ora di iniziare la seconda parte della stagione.”

MAX BIAGGI – TEAM OWNER : “È un piacere ritornare a correre dopo questa lunga pausa estiva e lo è ancor di più su un circuito come Silverstone, caratterizzato da curve di ogni tipo. Siamo molto felici dell’ottimo risultato ottenuto da Ayumu nell’ultimo Gran Premio disputato e con un po’ di fortuna avremmo potuto festeggiare un risultato di squadra ancora migliore. Per questa seconda parte di Campionato sarà necessario lavorare ancora più duramente, per poter raccogliere, con entrambi i piloti, dei grandi risultati.”

Statistiche

Nel 2022 a vincere nella Moto3 è stato il nostro Romano Fenati, che ha letteralmente dominato il weekend. Sul podio ha preceduto N. Antinelli e D. Foggia. I. Guevara ha ottenuto il giro più veloce in gara, con il tempo di 2’11.347 ed alla media di 161.7 Km/h. Romano lo scorso anno ha ottenuto anche la Pole, con il tempo 2’11.325 ed alla media di 161.7 Km/h.

Ayumu e John hanno ottenuto come miglior risultato sul circuito di Silverstone un sesto posto, rispettivamente nel 2019 e nel 2015.

Romano, durante le free practice 3 del Gran Premio dello scorso anno, ha ottenuto l’All Time Lap Record, con il tempo di 2’10.619, alla media di 162.6 Km/h. Il Best Race Lap è di I. Guevara, che ha ottenuto lo scorso anno il tempo di 2’11.347, alla media di 161.7 Km/h. 2’11.325 è la Best Pole, ottenuta da Romano lo scorso anno, alla media di 161.7 Km/h. Infine la Top Speed è stata ottenuta da X. Artigas nel 2021, che ha raggiunto la velocità di 241.6 km/h.

Programma – Orario Italiano (GMT+2)

Ecco gli orari per seguire lo Sterilgarda Husqvarna Max Racing in questo weekend.

Giovedì 04 Agosto
18:00 – Conferenza Stampa

Venerdì 05 Agosto
10:00 – 10:40 – FP1 Moto3
14:15 – 14:55 – FP2 Moto3

Sabato 06 Agosto
10:00 – 10:40 – FP3 Moto3
13:35 – 13:50 – Q1 Moto3
14:00 – 14:15 – Q2 Moto3

Domenica 07 Agosto
10:20 – 10:30 – WUP Moto3
12:20 – GARA Moto3

Post Correlati