Grande Ayumu! È in P4 dopo tre settimane dall’infortunio. John viene buttato fuori alla prima curva e rimonta fino alla P19

Liqui Moly Motorrad Grand Prix Deutschland 2022 – Race

19 Giugno 2022Sachsenring – Germania

Anche oggi nei box dello Sterilgarda Husqvarna Max Racing bisogna registrare delle emozioni discordanti. Infatti alla grande felicità del quarto posto di Ayumu, al rientro dopo le tre settimane di stop, in seguito all’infortunio alla clavicola, bisogna aggiungere il profondo dispiacere per la gara di John, rovinata alla prima curva, quando un altro pilota lo ha spinto fuori nella ghiaia, costringendolo a ripartire ultimo, con un grande distacco.

Dicevamo dell’ottimo risultato di Ayumu che, su una pista sinistrorsa e con un infortunio alla clavicola, che lo limita proprio nelle curve a sinistra, ha stretto i denti e ha portato a casa un’ottima quarta posizione. Il nostro pilota giapponese è partito guardingo dalla quarta casella sulla griglia, transitando ottavo alla fine del primo giro. Con una grande spinta ha recuperato fino alla quinta posizione, raggiunta all’inizio del quinto giro. Ayumu ha centellinato le forze, non al massimo per l’infortunio e ha gestito le gomme con grande maturità, nel caldo infernale del Sachsenring. Ben presto il vincitore della gara si è staccato dal gruppo, mentre il gruppo degli inseguitori pian piano è diventato meno numeroso. Ayumu a metà gara si è portato in quarta posizione, che ha difeso a suon di giri veloci. Negli ultimi giri, complice la non perfetta forma fisica, si è allontanato di pochi decimi dal podio, chiudendo quarto. È di Ayumu il secondo giro più veloce della gara, realizzato al 4 giro, quando ha girato in 1’26.523. Questo risultato è molto importante in ottica Campionato, in quanto consolida la sua sesta posizione, permettendogli di ridurre il gap da chi lo precede più da vicino.

Come anticipato, la gara di John è stata rovinata alla prima curva. Il nostro pilota britannico molto sapientemente si è tenuto largo alla prima curva ma, con una manovra fuori misura, un altro pilota, ha sbagliato la staccata e lo ha letteralmente spinto fuori. John è riuscito a rimanere in piedi nella ghiaia, ma è ripartito ultimo, dopo aver accumulato un grande gap. Il nostro portacolori non si è perso d’animo e ha provato a risalire il gruppo, cercando di raggiungere la zona punti. Purtroppo il grande gap accumulato, non gli ha permesso di ottenere questo risultato e ha chiuso la gara in diciannovesima posizione. Un vero peccato per John che non ha nessuna colpa di quanto accaduto.

Ecco le parole di Ayumu, di John e del nostro Max Biaggi, 6 Volte Campione del Mondo, nonché nostro Team Owner.

AYUMU SASAKI : “Sono contento della gara di oggi, poichè siamo riusciti a finire in quarta posizione. La scorsa settimana non mi aspettavo di tornare qui in Germania, quindi sono felice di finire la gara. Ovviamente il podio era vicino, per cui sono un po’ deluso, ma considerando che non ero sicuro di correre, sono contento del risultato. Dopo pochi giri la parte sinistra del mio corpo era distrutta, quindi non ho potuto lottare per il podio. Siamo riusciti a ottenere dei buoni punti e siamo ancora nelle prime posizioni della classifica di campionato. La top 3 è un po’ lontana, ma siamo ancora a metà stagione e tutto può succedere. Dobbiamo solo stare calmi. Abbiamo una settimana per la prossima gara ad Assen, quindi spero che il mio corpo si riprenda un po’, così che possa lottare, sperando di poter tornare sul podio.”

JOHN MCPHEE : “E’ stato un vero peccato che la gara sia stata rovinata dall’incidente di alcuni piloti alla prima curva. Per fortuna sono riuscito a non schiantarmi, ma sono stato spinto sulla ghiaia. Quando sono rientrato ero a più di 20 secondi dal Gruppo di testa, quindi è stata una gara lunga, ma sono contento di me stesso perché ho spinto ogni singolo giro, per cercare di rimanere costante e veloce e capire meglio la pista. È vero che non abbiamo avuto il fine settimana più facile, cercando di trovare un ottimo feeling, ma con l’impatto la gomma posterior è stata colpita e anche questo non ha reso le cose facili.. Penso che possiamo prendere gli aspetti positivi, infatti siamo stati molto consistenti durante la gara e siamo anche riusciti a lavorare molto bene con le gomme usate. I miei giri anche alla fine erano più o meno come quelli iniziali, quindi la costanza c’è! Dobbiamo solo migliorare in alcune piccole aree, per poter ottenere i risultati per i quali stiamo lavorando.”

MAX BIAGGI – TEAM OWNER : “Grande gara di Ayumu, che è stato tra i più veloci in pista e che ha raggiunto la quarta posizione. Con il caldo infernale del Sachsenring e con il dolore determinato dall’infortunio di poche settimane fa, questo è un gran risultato, che da morale anche in ottica campionato. Purtroppo la gara di John, partito già indietro, è stata rovinata alla prima curva da un errore di un altro pilota. Mi aspetto che John possa riscattarsi già nel prossimo weekend in Olanda.”


Risultati Liqui Moly Motorrad Grand Prix Deutschland 2022 – Gara

1. Izan GUEVARA (GASGAS) 39’14.946, 2. Dennis FOGGIA (Honda) + 4.853, 3. Sergio GARCIA (GASGAS) + 4.964,
4. Ayumu SASAKI (Husqvarna) + 5.941, 19. John MCPHEE (Husqvarna) + 45.223.

Classifica del Campionato del Mondo Moto3 2022 – Dopo Gara 10

1. Sergio GARCIA (GASGAS) 166 pts; 2. Izan GUEVARA (GASGAS) 159 pts; 3. Dennis FOGGIA (Honda) 115 pts;
6. Ayumu SASAKI (Husqvarna) 88 pts; 19. John MCPHEE (Husqvarna) 24 pts.

Post Correlati