18 Giugno 2022 – Sachsenring – Germania
Alla fine dei 15 minuti delle qualifiche 2, Ayumu è riuscito a guadagnare la quarta posizione in griglia, mentre John domani partirà tredicesimo.
Per il nostro pilota giapponese è un grande risultato, dopo tre settimane lontano dalla pista, a causa del brutto infortunio, rimediato nelle free practice 2 del Gran Premio d’Italia. La frattura alla clavicola è in via di guarigione e Ayumu ha ricevuto l’ok dei medici per scendere in pista. Purtroppo però il nostro portacolori ha ancora un po’ di dolore, soprattutto nelle curve a sinistra, per cui per lui i 27 giri di gara saranno un bel banco di prova, visto che il tracciato presenta su 13 curve ben 10 a sinistra. Ayumu ha conquistato l’accesso diretto alle qualifiche 2, ottenendo il secondo tempo della combinata dei tre turni di free practice. L’aumento della temperatura nelle qualifiche non gli ha permesso di replicare l’ottimo 1’26.101, ottenuto nelle FP3. Infatti Ayumu nelle Q2 al terzo dei nove giri ha ottenuto il tempo di 1’26.299, con il quale ha un gap dal poleman I. Guevara di 0.430 s.
Qualche posizione più indietro troviamo John, che si è classificato tredicesimo. Anche lui ha guadagnato l’accesso diretto alle qualifiche 2, ottenendo l’ottava posizione della classifica combinata. 1’26.751 è il best lap, ottenuto al secondo dei nove giri completati in qualifica. 0.882 è il suo gap dalla vetta. Per John sarà una gara di rimonta ma, come spesso abbiamo visto nelle gare della Moto3, la posizione di partenza è spesso poco influente, mentre è molto più importante la capacità di lottare in bagarre. A tal proposito, sarà sicuramente d’aiuto il grande lavoro di setting fatto da John con il suo team, nel precedente weekend di gara.
Vi lasciamo alle parole dei nostri due piloti e del nostro Team Owner Max Biaggi.
AYUMU SASAKI : “È stata una buona giornata quella di oggi, infatti ho avuto un buon feeling nelle FP3. Siamo riusciti a migliorare il setting di ieri e questo è molto positivo. In qualifica ho fatto un buon giro, che mi ha portato in P4. Non avevo una grande scia, ma sono riuscito a fare un giro pulito, per cui concludere in P4 è positivo. Per domani abbiamo un buon passo, quindi dobbiamo solo mantenere la calma. Forse devo solo risparmiare un po’ le energie durante la gara, perché ho ancora un po’ di dolore alla clavicola. Mi sento bene e penso che possiamo finire bene la gara, quindi devo solo rimanere calmo, fare una buona partenza e vedere cosa posso fare.”
JOHN MCPHEE : “Le qualifiche sono state un po’ più difficili oggi con queste condizioni e credo che sia stato lo stesso per tutti, ma per qualche motivo ho faticato più del previsto. Sento che abbiamo un buon passo, solo che all’inizio non sono riuscito a sfruttare al meglio le gomme nuove. Poi, quando gli altri avevano due gomme, purtroppo io ne avevo soltanto una, perché ne abbiamo usata una in più nelle prove, quindi è stato difficile migliorare rispetto ai giri precedenti. Comunque abbiamo capito quali sono le aree su cui dobbiamo lavorare. Il ritmo di gara sembra buono anche verso la fine con il calo delle gomme e questo è positivo. Sarà difficile partire dalla P13, ma domani lotteremo e faremo del nostro meglio.”
MAX BIAGGI – TEAM OWNER : “Il ritorno in pista di Ayumu è stato molto proficuo, visto che in quasi tutte le sessioni è stato tra i più veloci e ha poi conquistato la quarta posizione sulla griglia di partenza. Considerando l’infortunio patito appena tre settimane fa, questo è un grande risultato. Speriamo che domani in gara il dolore non lo limiti troppo. Sinceramente mi aspettavo un miglior risultato da parte di John, dopo quanto fatto vedere nelle prove. Nulla è comunque perduto, ma bisognerà mettersi a posto per poter lottare in gara e risalire così il gruppo.”
Risultati Liqui Moly Motorrad Grand Prix Deutschland 2022 – Qualifiche
Pole – Izan GUEVARA (GASGAS) 1’25.869, 4. Ayumu SASAKI (Husqvarna) 1’26.299, 13. John MCPHEE (Husqvarna) 1’26.751.