Alla presenza di SAS Principe Alberto II di Monaco oggi allo Yacht Club di Monaco, il Team Owner Max Biaggi 6 volte Campione del Mondo, ha presentato il suo Sterilgarda Max Racing Team, che dopo due anni nel CIV e nel CEV parteciperà al Campionato del Mondo, nella categoria Moto3. Alla cerimonia hanno preso parte i Partners di questa nuova avventura e molti amici di Max.
Lo Sterilgarda Max Racing Team sarà composto dal pilota spagnolo classe 1999 Aron Canet, da tre anni nel mondiale, dove ha conquistato 3 vittorie e 10 podi ed ha ottenuto il suo miglior piazzamento nel campionato 2017, quando si è classificato terzo. Il Team Manager sara Peter Öttl che ha gareggiato nel mondiale, nelle classi 80 e 125 dal 1986 al 1997 dove ha ottenuto 5 vittorie e 20 podi. Il capotecnico sarà Emanuele Martinelli che vanta un’esperienza pluriennale nel mondiale. Ci saranno poi Mikel Lòpez Ruiz telemetrista della squadra, Francisco Martinez Mellado meccanico e Jonathan Romero Gonzalez meccanico.
Aron guiderà una KTM RC 250GP nella sua ultima evoluzione.
A seguire le parole dei protagonisti.
Team Owner Max Biaggi: “Sia per me che per i fan la Moto3 è la categoria più divertente dopo la MotoGP. Ci sono battaglie intense, il distacco è minimo, quindi era naturale cominciare l’esperienza mondiale da qui. Si tratta di un importante passo avanti, un sogno che si realizza, ma tecnicamente ci siamo preparati nel miglior modo possibile. Il team è composto di persone dalla grande esperienza nel Motomondiale, oltre ad aver lavorato anche nei campionati spagnoli e italiani. Aron è un pilota che mi piace molto per la sua determinazione e la sua tenacia, anche se deve imparare a gestire meglio la pressione per compiere quel salto di qualità finale. Per la moto abbiamo scelto KTM, un marchio europeo dal grande potenziale.”
Pilota Aron Canet: “Per me il 2019 sarà una sorta di rivincita e le basi ci sono tutte. Ho trovato un team motivato e preparato, con cui sono riuscito ad avere fin da subito un buon feeling. Il supporto di Max e di Peter saranno sicuramente un aiuto in più. Lotteremo con squadre storiche e piloti molto forti, visto che in Moto3 un passo falso può portarti dalla terza alla quindicesima posizione in un attimo. Sono sicuro che potremo ottenere grandi soddisfazioni.”
Team manager Peter Öttl: “Vivremo la nostra prima stagione nel Campionato del Mondo, ma non vogliamo nessuna scusante. Siamo supportati da partner di alto livello e portiamo in pista un nome importante. Aron è un pilota con il potenziale per vincere. Ci siamo preparati bene nel corso dei test e la squadra ha dimostrato coesione ed un grande preparazione tecnica. Sarà fondamentale mantenere alta la concentrazione per tutto il campionato.”
Prossimi test prima dell’inizio del campionato l’1-2-3 marzo sul circuito di Losail.