Sachsenring, the Waterfall Corner: here we go

HJC Helmets Motorrad Grand Prix Deutschland – Preview

La nona tappa del motomondiale 2019 si terrà sul circuito del Sachsenring in Germania. Nel 2017 il circuito è stato interamente riasfaltato. E’ il tracciato più corto del calendario ed ha un layout piuttosto atipico, che rende necessario un buon bilanciamento delle moto per evitare il repentino consumo degli pneumatici.

Il punto più caratteristico è rappresentato dalla curva Waterfall, che è la prima curva a destra dopo una sequenza di ben sette curve a sinistra. E’ una curva molto veloce ed ha un ingresso cieco che conduce in un rettilineo in discesa, con una pendenza del 13%.

Aron per la sesta volta consecutiva inizia il fine settimana in testa alla classifica mondiale, con un esiguo vantaggio su L.Dalla porta, che lo segue a 7 punti. Fino ad ora ha ottenuto una vittoria, un secondo e tre terzi posti.

Nell’ultimo gran premio corso sul tracciato di Assen, si è classificato dodicesimo e ciò ha permesso ai suoi inseguitori di recuperare gran parte del vantaggio che aveva accumulato. Purtroppo negli ultimi giri, quando avrebbe dovuto risalire il gruppo per attaccare le posizioni di testa, Aron non ha potuto beneficiare di un’adeguata velocità e per questo motivo è rimasto imbottigliato nel gruppo.

Tutte le informazioni riguardanti il circuito del Sachsenring potete trovarle a questo link, mentre i dati messici a disposizione dalla Brembo li trovate a questo link.

Statistiche

Nel 2018 il podio è stato occupato dal vincitore J.Martin su Honda e da M.Bezzecchi e da J.McPhee si KTM. La pole position è stata realizzata da J.Martin in 1’26.434 alla media di 152.8 km/h. Aron ha realizzato il giro più veloce della gara all’undicesimo giro in 1’27.136, alla media di 151.6 Km/h.

L’All Time Lap Record appartiene dal 2015 a D.Kent su Honda in 1’26.174 con velocità media di 153.3 km/h.

Sempre D.Kent su Honda dal 2015 con il tempo di 1’26.420 alla media di 152.9 Km/h detiene la Best Pole.

Il Best Race Lap è stato fatto segnare nel 2014 da B.Binder su Mahindra con il tempo di 1’26.877 alla media di 152.1 km/h.

214.8 km/h è la massima velocità raggiunta nel 2014 da E.Vazquez su Honda.

Aron nel 2016 è arrivato al traguardo quindicesimo, nel 2017 è caduto al sedicesimo dei ventisette giri di gara e lo scorso anno si è classificato quinto.

Orari

Sarà possibile seguire lo Sterilgarda Max Racing Team in diretta sul canale Sky Sport MotoGP e in differita sul canale del digitale terrestre TV8.

Programmazione Sky Sport MotoGP – LIVE

Giovedì 04 Luglio
17:00 – Conferenza stampa

Venerdì 05 Luglio
09:00 – 09:40 – FP1 Moto3
13:15 – 13:55 – FP2 Moto3

Sabato 06 Luglio
09:00 – 09:40 – FP3 Moto3
12:35 – 12:50 – Q1 Moto3
13:00 – 13:15 – Q2 Moto3

Domenica 07 Luglio
08:20 – 08:40 – Warm-Up Moto3
11:00 – Gara Moto3

Programmazione TV8 – DIFFERITA

Sabato 06 Luglio
16:30 – Qualifiche Moto3

Domenica 07 Luglio
16:10 – Gara Moto3

Post Correlati