24 Aprile 2022 – Autódromo Internacional do Algarve – Portogallo
Sono stati due giorni di pioggia, con basse temperature e condizioni difficilissime. Ayumu ha fatto due piccole scivolatine, ma non ha mai commesso grandi errori. È sempre stato convinto delle sue potenzialità e questo lo ha ribadito ogni giorno. Poi è arrivata la gara ed Ayumu non ha tradito le aspettative ed ha conquistato il secondo podio stagionale.
Partito dalla decima posizione in griglia, Ayumu nei primi giri è stato molto cauto e ha pensato ha prendere confidenza con il tracciato, per la prima volta asciutto. Sul traguardo del primo giro è transitato dodicesimo, ma da lì in poi ha iniziato una rimonta spettacolare. Al terzo giro è stato il più veloce in pista e con molta maturità ha iniziato a risalire, senza entrare in inutili bagarre, che gli avrebbero soltanto fatto perdere tempo. Sul lungo rettilineo è sempre uscito fuori dalla scia ed in questo modo ha massimizzato la sua rimonta, nei riguardi del leader della corsa, che nel frattempo aveva guadagnato quasi un secondo e mezzo. Dal quinto giro, il distacco del gruppetto degli inseguitori, in cui si trova Ayumu, ha iniziato ad assottigliarsi e al decimo giro la rimonta si è conclusa. Il gruppetto che si è giocato la vittoria era composto da 5 piloti ed Ayumu ha combattuto con il coltello tra i denti ed ha conquistato in più occasioni la testa della corsa. Sul traguardo del penutimo giro è transitato primo, ma è stato sopravanzato, grazie all’ausilio della scia, da due piloti. Conclude la sua gara in terza posizione, concludendo una strepitosa e matura rimonta. È di Ayumu il terzo giro più veloce in gara, con il tempo di 1’48.558. Con i punti di questo podio Ayumu è settimo nella classifica mondiale, con 45 punti.
Il nostro rookie David ha incontrato qualche comprensibile difficoltà in gara, visto che per lui era il primo vero turno sull’asciutto. Partito dalle retrovie, al traguardo del primo giro è transitato diciottesimo. David ha battagliato intorno a quelle posizioni per gran parte della gara. Il gruppo folto della Moto3 è stato, come sempre succede, molto battagliero e David si è difeso, concludendo la gara in ventiduesima posizione. Da segnalare per lui una penalità, per aver ecceduto i limiti della pista.
Vi lasciamo alle parole di Ayumu, autore di uno splendido podio, di David e del nostro Team Owner Max Biaggi.
AYUMU SASAKI : “È sempre bello essere sul podio, ma soprattutto oggi ho avuto un ottimo ritmo. A fine gara seguivo Izan perché aveva un buon passo, mentre Sergio era in vantaggio di un secondo o poco più. Non ho usato la sua scia e abbiamo gareggiato insieme fino a raggiungere Sergio. Ho risparmiato molto le gomme e mi sono sentito bene negli ultimi 5 giri. Stavo davvero cercando una vittoria qui e sono un po’ deluso. All’ultimo giro, alla prima curva, quando Masià mi ha superato, ho perso alcune posizioni e ho dovuto lottare per raggiungere il podio. Era il massimo che potevo fare oggi. Sono un po’ deluso, ma siamo forti sul bagnato e sull’asciutto, la fiducia è più alta che mai e questo è davvero positivo. Ora andiamo a Jerez, dove abbiamo fatto degli ottimi test durante l’inverno. Non vediamo l’ora.”
DAVID SALVADOR : “Stiamo facendo un buon lavoro in questa categoria nuova per me. Dobbiamo lavorare un po’ di più, per avere maggior confidenza a centro curva con il freno motore. Quando miglioreremo questo aspetto, potremmo fare un grande passo in avanti. In confronto ad Austin abbiamo migliorato, soprattutto riguardo al mio feeling con la moto. Ho fatto la gara in mezzo ad un gruppo veloce e questo mi permetterà di avere una maggior esperienza nella bagarre. Jerez sarà un buon circuito per migliorare, ma sarà necessario lavorar bene fin dalla qualifica. Voglio ringraziare il mio Team, i miei Sponsor e la mia Famiglia.”
MAX BIAGGI – TEAM OWNER : “Grande gara di Ayumu che, con costanza e senza commettere errori ha portato a termine una bella rimonta. Da lì in poi ha combattuto sempre nelle posizioni di testa, concludendo sul podio. È dall’inizio del campionato che Ayumu dimostra sempre grande velocità e con un po’ di fortuna avremmo già potuto aggiudicarci una vittoria. Noi non molliamo e continueremo a combattere per conquistare il gradino più alto del podio.”
Risultati Grande Prémio Tissot de Portugal 2022 – Gara
1. Sergio GARCIA (GASGAS) 38’17.725, 2. Jaume MASIA (KTM) + 0.069, 3. Ayumu SASAKI (Husqvarna) + 0.110,
22. David Salvador (Husqvarna) + 30.402.
Classifica del Campionato del Mondo Moto3 2022 – Dopo Gara 5
1. Sergio GARCIA (GASGAS) 83 pts; 2. Dennis FOGGIA (Honda) 82 pts; 3. Jaume MASIA (KTM) 54 pts;
7. Ayumu SASAKI (Husqvarna) 45 pts, 18. John MCPHEE (Husqvarna) 11 pts.