20 Aprile 2022 – Autódromo Internacional do Algarve – Portogallo
A poco più di un mese dall’infortunio, siamo lieti di annunciare il ritorno in pista di John.
Ricordiamo che il nostro pilota ha subito un infortunio durante un allenamento in motard, riportando la frattura composta di due vertebre. In questo mese John si è sottoposto ad intense sedute di fisioterapia, per poter consolidare la frattura e ritornare in pista in tempi brevi. Nell’unica gara a cui ha partecipato in questo campionato, ha concluso al quinto posto, guadagnando undici punti.
Per quanto riguarda Ayumu, è stato molto competitivo in tutte e quattro le gare fin qui disputate. Nella prima gara purtroppo un problema tecnico gli ha tolto la possibilità di ottenere una vittoria certa. In Argentina ha ottenuto un terzo posto, mentre nella precedente gara, disputata sul circuito di Austin, ha combattuto fino all’ultima curva per il podio, riuscendo ad ottenere un buon quarto posto.
Il Gran Premio del Portogallo si disputerà sul circuito di Portimao e rappresenta la prima gara di questo Campionato in Europa. Il tracciato è caratterizzato da grandi variazioni altimetriche e da curve di ogni tipo. Tutto ciò rende questo circuito di 4592 m altamente spettacolare e molto amato dai piloti di ogni classe.
Ecco le dichiarazioni di Ayumu, John e del nostro Team Owner Max Biaggi, riguardo a questo weekend che sta per iniziare.
JOHN MCPHEE : “Mi sento molto meglio ogni giorno che passa. Nelle ultime settimane abbiamo lavorato duramente per rientrare il prima possibile. Le fratture si sono saldarte bene e questo mi permette di rientrare con una buona forma. Sono molto entusiasta di ritrovare il mio team e di ritornare al lavoro.”
AYUMU SASAKI : “Sono molto entusiasta di iniziare i round europei a Portimao! Mi sono trovato molto bene durante i test ufficiali di quest’anno e sono molto entusiasta di tornarci. Le ultime due gare sono state molto buone, dopo un inizio di stagione impegnativo. Sono molto motivato e siamo sempre competitivi. Non vedo l’ora di tornare a Portimao per provare a salire sul podio.”
MAX BIAGGI – TEAM OWNER : “Dopo più di un mese sono molto contento che entrambi i nostri piloti siano di nuovo in pista. John si è ripreso dall’infortunio e il ritorno su una pista molto fisica, come quella di Portimao, lo metterà a dura prova. Per quanto riguarda Ayumu, nelle due gare concluse, ha ottenuto un terzo ed un quarto posto, combattendo fino all’ultima curva per il podio. La pista di Portimao è molto bella e mi auguro che i nostri piloti possano entrambi esprimersi al meglio.”
Statistiche
Lo scorso anno sul circuito di Portimao si sono disputate due gare. Nella prima, svolta ad Aprile, fa la vittoria nella classe Moto3 è stata ottenuta da P. Acosta, che sul podio ha preceduto D. Foggia e A. Migno. La pole è stata ottenuta da A. Migno, con il tempo di 1’47.423 ed alla media di 153.8 Km/h. Nella seconda gara, che si è disputata agli inizi di Novembre, è stato S. Garcia ad ottenere la pole, con il tempo di 1’47.274 ed alla media di 154.1 Km/h. In gara si è imposto P. Acosta, davanti ad A. Migno e N. Antonelli.
L’All Time Lap Record è stato ottenuto nel 2020 da J. Masia, con il tempo di 1’47.398 ed alla media di 153.9 km/h. 1’47.610 rappresenta il Best Race Lap, ottenuto lo scorso anno da G. Rodrigo, alla media di 153.6 km/h. La Best Pole è di A. Migno dal 2021, con il tempo di 1’47.423 ed alla media 153.8 km/h. Infine la Top Speed è stata ottenuta nel 2021 dal nostro pilota A. Sasaki, che ha raggiunto la velocità di 249.4 km/h.
Programma – Orario Italiano (GMT+2)
Di seguito gli orari per poter seguire lo Sterilgarda Husqvarna Max Racing, in questo weekend.
Giovedì 21 Aprile
18:00 – Conferenza Stampa
Venerdì 22 Aprile
10:00 – 10:40 – FP1 Moto3
14:15 – 14:55 – FP2 Moto3
Sabato 23 Aprile
10:00 – 10:40 – FP3 Moto3
13:35 – 13:50 – Q1 Moto3
14:00 – 14:15 – Q2 Moto3
Domenica 24 Aprile
10:20 – 10:30 – Warm-Up Moto3
12:20 – Gara Moto3