03 Marzo 2022 – Losail International Circuit – Qatar
Dopo quasi quattro mesi dall’ultima gara, si ritorna in pista. È dal 2004 che la prima gara del Campionato si svolge su questa pista, alle porte di Doha. La sua particolare collocazione in mezzo al deserto rende il tracciato molto suggestivo. Lo Sterilgarda Husqvarna Max Racing arriva a questa prima gara dopo aver svolto i test a Jerez e quelli ufficiali a Portimao, meno di due settimane fa. I nostri due piloti sono stati piuttosto veloci in entrambi i test, dove hanno preso confidenza con i loro nuovi team.
Ayumu ha trascorso l’inverno in Spagna, dove ha potuto allenarsi duramente e questo gli ha permesso di arrivare molto preparato per l’inizio di questa stagione. Molto proficuo anche il lavoro di John, che si è impegnato con la sua squadra, per adattare la nuova moto al suo stile di guida. I risultati sono molto buoni e questo è ben augurante per l’inizio del campionato.
A seguire le dichiarazioni di Ayumu, di John e del nostro team Owner Max Biaggi, riguardo a questo primo weekend di gare.
AYUMU SASAKI : “Prima di tutto sono molto entusiasta di iniziare la stagione 2022. Correre in Qatar è sempre qualcosa di speciale e sono molto motivato. Abbiamo fatto dei test fantastici, mi sento molto bene sulla moto. Abbiamo un’ottima squadra e sì, non vedo l’ora di correre e spero di fare una grande stagione.”
JOHN MCPHEE : “Il Qatar è una pista che mi piace molto e su cui ho fatto delle belle gare, quindi è sempre davvero emozionante iniziare la stagione in questo posto. Non vedo l’ora di arrivare lì con la mia nuova squadra e la mia nuova moto, e vedere cosa sia possible fare. Penso che le prime due sessioni di prove libere saranno importanti per noi, proprio per mettere a punto il nostro setup. Nel complesso sono davvero entusiasta, non vedo l’ora, mi sento preparato e pronto per questa prima gara.”
MAX BIAGGI – TEAM OWNER : “Sono molto eccitato di iniziare il campionato 2022, che per lo Sterilgarda Husqvarna Max Racing rappresenta il terzo anno consecutivo come Team Factory Husqvarna Motorcycles. È stato un inverno molto lungo, in cui abbiamo preparato al meglio la stagione 2022, con Sasaki e McPhee. Fondamentale sarà partire bene sin dalle prime prove del Qatar.”
Statistiche
Su questo tracciato lo scorso anno si sono svolte due gare a distanza di una settimana l’una dall’altra. Gara 1 è stata vinta da J. Masia, che ha preceduto P. Acosta e D. Binder. La pole è stata ottenuta da D. Binder, con il tempo di 2’04.075 ed alla media di 156 Km/h. Ayumu e John sono partiti rispettivamente dalla quindicesima e dalla terza posizione. Purtroppo entrambi non hanno concluso la gara, a causa di una caduta. P.Acosta ha vinto gara 2, precedendo D. Binder e N. Antonelli. J. Masia è partito dalla pole, con il tempo di 2’05.913 ed alla media di 153.8 Km/h. Ayumu è partito diciassettesimo, tagliando il traguardo in settima posizione. Caduta invece per John, dopo essere partito dalla settima posizione.
Su questa pista John ha ottenuto du secondi posti nel 2017 e nel 2020, mentre Ayumu ho ottenuto come miglior risultato un ottavo posto nel 2018.
Per quanto riguarda i record del circuito, l’ All Time Lap Record lo ha ottenuto nel 2021 D. Binder, con il tempo di 2’04.075 ed alla media di 156 km/h. Questo tempo rappresenta anche la Best Pole. R. Fenati nel 2019 ha ottenuto il Best Race Lap, con il tempo di 2’05.403 ed alla media di 154.4 Km/h. 246 km/h è la massima velocità, ottenuta da S. Garcia nel 2020.
Orari (GMT+1)
Ecco gli orari per seguire lo Sterilgarda Husqvarna Max Racing in questo weekend.
Giovedì 03 Marzo
15:00 – Conferenza stampa
Venerdì 04 Marzo
09:50 – 10:30 – FP1 Moto3
14:10 – 14:50 – FP2 Moto3
Sabato 05 Marzo
09:25 – 10:05 – FP3 Moto3
13:30 – 13:45 – Q1 Moto3
13:55 – 14:10 – Q2 Moto3
Domenica 06 Marzo
11:00 – 11:10 – Warm-Up Moto3
13:00 – Gara Moto3