Cronaca della gara
Condizioni della pista: asciutta
Temperatura dell’aria: 19°
Umidità: 70%
Temperatura dell’asfalto: 30°
Aron scatta bene dalla 7 casella e alla prima curva è 6. Nel corso del giro viene superato da M.Ramirez
We’re racing at @circuitodejerez! 🔥@TatsukiSuzuki24 leads into turn one with @dennisfoggia71 jumping forward from row two! 👊#SpanishGP 🇪🇸 pic.twitter.com/5c4E6W5csp
— MotoGP™ 🇪🇸 (@MotoGP) 5 maggio 2019
Giro 1 Tempo 1’54.750 – velocità max 209.6 km/h – Aron alla fine del primo giro transita sul traguardo in 7 posizione.
Giro 2 Tempo 1’46.565 – velocità max 208.3 km/h – Aron fa il suo parziale record nel 3 settore. Alla prima curva supera M.Ramirez recuperando la 6 posizione. Prima della fine del giro supera D.Foggia raggiungendo la 5 posizione.
Giro 3 Tempo 1’46.469 – velocità max 210.1 km/h – Aron supera C.Vietti portandosi in 4 posizione. Realizza il suo parziale record nel primo e nel quarto settore della pista. Inoltre in questo giro realizza il suo giro record che rappresenta la 5 prestazione di tutta la gara.
Giro 4 Tempo 1’46.981 – velocità max 210.9 km/h – Aron viene superato da C.Vietti che lo relega in 5 posizione.
Giro 5 Tempo 1’47.481 – velocità max 213.4 km/h – In questo giro Aron raggiunge la sua massima velocità e realizza il suo parziale record nel 2 intermedio. Il giro si conclude con il nostro pilota che conserva la 5 posizione
Giro 6 Tempo 1’47.078 – velocità max 208.8 km/h – Per tutto il giro Aron riesce a conservare la sua 5 posizione.
Giro 7 Tempo 1’47.286 – velocità max 204.3 km/h – Alla prima curva Aron supera N.Antonelli e si porta in 4 posizione. All’ultima curva J.Kornfeil supera il nostro portacolori che si ritrova in 5 posizione.
Giro 8 Tempo 1’47.428 – velocità max 210.1 km/h – Aron supera J.Kornfeil alla prima curva e alla fine del lungo rettilineo supera C.Vietti guadagnando la 3 posizione.
Giro 9 Tempo 1’47.928 – velocità max 206.3 km/h – Alla fine del rettilineo R.Fenati supera Aron che a sua volta supera L.Dalla Porta, per cui affronta l’ultimo settore al 3 posto. Dopo poche curve Aron perde la 3 posizione a vantaggio di L.Dalla Porta. All’ultima curva C.Vietti supera il nostro pilota.
Giro 10 Tempo 1’47.111 – velocità max 209.2 km/h – Aron inizia il giro in 5 posizione, ma sul rettilineo supera C.Vietti e R.Fenati portandosi in 3 posizione.
Giro 11 Tempo 1’47.649 – velocità max 202.7 km/h – Aron per tutto il giro occupa la terza posizione dietro a T.Suzuki e L.Dalla Porta.
Giro 12 Tempo 1’47.813 – velocità max 203.4 km/h – Sul rettilineo Aron supera L.Dalla Porta portandosi in 2 posizione, ma dopo poche curve viene nuovamente superato da L.Dalla Porta. All’ultima curva M.Ramirez supera il nostro pilota.
⚔️ @aroncanet44 has a golden opportunity to grab the championship lead but staying out of trouble may be the biggest challenge here!
We’re approaching half distance! 👊#SpanishGP 🇪🇸 pic.twitter.com/KeOVSaK9qW
— MotoGP™ 🇪🇸 (@MotoGP) 5 maggio 2019
Giro 13 Tempo 1’47.313– velocità max 208.8 km/h – Aron inizia il giro in 4 posizione, ma alla prima curva supera M.Ramirez, portandosi in 3 posizione. Nel corso del giro L.Dalla Porta e Aron superano T.Suzuki, che dopo poche curve supera Aron.
Giro 14 Tempo 1’47.588 – velocità max 208.0 km/h – Il giro inizia con T.Suzuki davanti a L.Dalla Porta ed Aron. Sul rettilineo M.Ramirez supera Aron.
Giro 15 Tempo 1’47.612 – velocità max 207.9 km/h – Aron inizia il giro 4 posizione e dopo poche curve supera T.Suzuki.
Giro 16 Tempo 1’47.952 – velocità max 207.4 km/h – Alla prima curva Aron viene superato da T.Suzuki ed ora occupa la 4 posizione. All’ultima curva il nostro pilota arriva leggermente lungo e viene superato da C.Vietti.
Giro 17 Tempo 1’47.803 – velocità max 212.3 km/h – Aron passa sul traguardo 5, ma nel corso del giro viene superato da N.Antonelli e da J.Kornfeil.
Giro 18 Tempo 1’47.569 – velocità max 208.3 km/h – Aron occupa la 7 posizione, che conserva fino alla fine del giro.
Giro 19 Tempo 1’47.451 – velocità max 206.3 km/h – Sul rettilineo principale M.Ramirez urta con la sua ruota anteriore la posteriore di N.Antonelli e cade. La sua Honda attraversa tutta la pista e viene miracolosamente evitata da tutti i piloti. Aron ora occupa la 6 posizione.
This was the moment which ended @24Marcosramirez‘s challenge for a maiden #Moto3 victory at Jerez! 💢
Fortunately the @Le0pardRacing rider escaped unharmed 👌🏼#SpanishGP 🇪🇸 pic.twitter.com/TZIuNBBHya
— MotoGP™ 🇪🇸 (@MotoGP) 5 maggio 2019
Giro 20 Tempo 1’47.528 – velocità max 211.1 km/h – Aron inizia il 20 giro in 6 posizione. Dopo poche curve supera J.Kornfeil e all’ultima curva L.Dalla Porta.
Giro 21 Tempo 1’47.712 – velocità max 212.7 km/h – Aron sul traguardo viene superato da L.Dalla Porta e alla prima curva è 5. Sul lungo rettilineo Aron super T.Suzuki e L.Dalla Porta e si porta 3.
Giro 22 Tempo 1’47.732 – velocità max 209.5 km/h – J.Kornfeil esce meglio dall’ultima curva e supera Aron che inizia l’ultimo giro 4. Alla prima curva T.Suzuki supera Aron che riceve una carenata da L.Dalla Porta. Aron viene superato da A.Arenas. La classifica in questo momento vede N.Antonelli primo e poi C.Vietti, J.Kornfeil, T.Suzuki, A.Arenas ed Aron. Sul lungo rettilineo J.Kornfeil va lungo e si ritrova dietro ad Aron. Due curve più tardi Aron supera A.Arenas e risale in 4 posizione. Sul traguardo N.Antonelli primo poi T.Suzuki, C.Vietti ed Aron
E’ stata una grande gara ricca di colpi di scena e di sorpassi. La paura maggiore è venuta dall’incidente di M.Ramirez, visto che la sua Honda ha attraversato la pista. Fortunatamente tutti i piloti sono riusciti ad evitarla! A livello tecnico il nuovo asfalto, le nuove gomme portate da Dunlop e la temperatura piuttosto variabile nel fine settimana, hanno reso piuttosto complicata la definizione del setup della KTM RC 250GP. Lo Sterilgarda Max Racing Team ha fatto fronte a tutte queste difficoltà, che si son unite alla caduta verificatasi nella FP3 e al problema tecnico nella Q2 ed ha consegnato ad Aron una moto pressoché perfetta. Aron da parte sua ha mantenuto un ritmo piuttosto alto, ma soprattutto costante, che gli ha permesso di sfiorare il podio effettuando tanti sorpassi. Grazie a questa prestazione Aron vivrà la prossima gara ancora da leader del mondiale. E’ un buon risultato, tenendo principalmente conto delle difficoltà legate ad una categoria molto competitiva e ricca di imprevisti.
Lo Sterilgarda Max Racing Team ed Aron rimangono sulla pista di Jerez, dove Martedì e Mercoledì si svolgeranno i test.