Venti posizioni! Che rimonta Crazy Boy

Gran Premio Red Bull de España 2022 – Race

01 Maggio 2022Circuito de Jerez – Angel Nieto – Spagna

La notizia della doppia penalità inflitta ad Ayumu avrebbe stroncato chiunque! Ma non il nostro Crazy Boy!!! Ayumu ha fatto un recupero incredibile! Senza commettere alcun errore e, dopo esser partito dall’ultima fila in griglia, ha recuperato venti posizioni ed ha ottenuto la sesta posizione al traguardo.

La penalità inflitta al nostro pilota deriva da un’azione contestata dalla Race Direction, durante le free practice 3. Infatti nel pomeriggio, ben oltre la conclusione della sessione, una segnalazione alla Race Direction ha portato alla luce un’azione discutibile, dalla quale è nata la doppia penalità inflitta ad Ayumu: partenza dall’ultima fila e long lap penalty. Ayumu infatti durante lo svolgimento delle FP3, quando era alla ricerca del suo miglior tempo, si è trovato davanti tre piloti che hanno rallentato improvvisamente. Ayumu di fatto si è trovato la traiettoria ostruita e, non avendo spazio dove passare, ha dovuto rallentare. In seguito a questa azione la Race Direction ha penalizzato Ayumu per il suo rallentamento.

Ayumu non si è perso d’animo e partendo dalla ventiseiesima posizione, al primo giro ha recuperato già otto posizioni! Nel corso del terzo giro era tredicesimo e alla fine dello stesso giro ha scontato il long lap penalty, rientrando in diciannovesima posizione. Ha ripreso così la sua rimonta ed alla fine del quarto giro è transitato sul traguardo in sedicesima posizione. La sua rimonta non avuto alcuna battuta d’arresto ed al settimo giro è stato il più veloce in pista, passando sul traguardo nono. In quel momento si trovava in un gruppetto di tre piloti, staccato di 1.5 s dal gruppo di testa, costituito da 6 piloti. Ayumu ha continuato la sua progressione ed all’unidicesimo giro il gap è stato completamente annullato. Ayumu ha così continuato la sua rincorsa, fino a raggiungere la quinta posizione. Purtroppo negli ultimi giri, a causa del decadimento delle prestazioni degli pneumatici, non è riuscito più ad essere così incisivo, terminando la sua rimonta al sesto posto e recuperando ben venti posizioni. Un risultato strepitoso, che permette ad Ayumu di guadagnare punti per la classifica mondiale, nella quale ora si trova in sesta posizione ,con 55 punti.

Dall’altro lato dei box bisogna registrare una bella gara del nostro rookie, che ha concluso la gara in diciannovesima posizione. Purtroppo il risultato avrebbe potuto essere migliore, ma in gara David ha ricevuto due penalità, per aver superato i limiti della pista. Comunque il nostro rookie è stato veloce fin dai primi giri, e dopo una piccola modifica nel warm up, è riuscito a migliorare il suo feeling con la moto. Questo gli ha permesso di ottenere dei buoni tempi e dopo solo tre gare con il nostro team questo rappresenta un ottimo risultato.

Ecco le parole di Ayumu, di David e del nostro Team Owner Max Biaggi.

AYUMU SASAKI : “Sono soddisfatto del risultato di oggi. Ieri ho ricevuto una penalità, quindi sono dovuto partire dalle ultime posizioni, scontando anche una penalità sul giro lungo. Ero vicino a mollare e, anche se sapevo di avere un ottimo passo per lottare per la vittoria, non sapevo se avessi avuto un passo sufficiente per prendere il comando. Ero un po’ preoccupato ieri, ma la squadra non si è arresa, quindi ho capito che avrei dovuto provarci e così ho fatto. Sono rimasto sorpreso anche dal mio ritmo, perché nei primi 10 giri il mio ritmo era più veloce di quanto mi aspettassi. Il team ha fatto un ottimo lavoro sulla moto, mi sono sentito molto bene con il setup ed è stato davvero tutto perfetto. Ho scelto le gomme morbide e le ho sollecitate un po’ troppo ad inizio gara per prendere i piloti davanti, ma quello era l’obiettivo principale di oggi. Negli ultimi sei giri ho avuto qualche difficoltà in frenata, a causa delle condizioni delle gomme, quindi mi sono calmato e ho accettato il fatto che lottare per la vittoria oggi sarebbe stato troppo rischioso. Sapevo che il gruppo era composto solo da sei persone, quindi ho mantenuto la calma. Nell’ultimo giro Artigas mi ha superato, per cui ho concluso in P6. Penso che abbiamo fatto una rimonta straordinaria e questo mi rende felice. Ora possiamo concentrarci sulla prossima gara per iniziare davanti e lottare per la vittoria.”

DAVID SALVADOR : “Gran bella gara oggi! C’erano molti tifosi lungo il circuito e questo per me è stato molto bello. Nel warm up abbiamo fatto uno step che mi ha dato molto più fiducia con l’anteriore. In gara, soprattutto nei primi giri, avrei avuto bisogno di un po’ di esperienza, per poter superare gli altri piloti. Infatti il mio ritmo era migliore di alcuni piloti che mi precedevano, man non sono riuscito a superarli. In gara ho dovuto scontare un long lap penalty, per aver superato i limiti della pista. Successivamente me ne è stato inflitto un altro e, non avendolo fatto nel tempo previsto, purtroppo sono diventati due. Devo capire bene tutte queste regole! Inoltre devo analizzare bene i punti nei quali gli altri piloti sono stati più veloci. Voglio ringraziare tutta la squadra per il lavoro che è stato fatto gara per gara e che mi ha permesso di migliorare. Oggi avrei potuto guadagnare i miei primi punti mondiali, ma quel che è fatto non si può cambiare. Son sicuro che nella prossima gara io possa migliorare ancora.”

MAX BIAGGI – TEAM OWNER : “Oggi sono molto contento per i risultati di Sasaki, perché ha rimontato dall’ultimo posto, scontando un long lap penalty ed è riuscito a finire la gara nel gruppo dei primi, avendo anche la possibilità di finire sul podio. Ayumu ha combattuto come un leone oggi, quindi sono molto felice per la sua motivazione e per il modo in cui guida. D’altra lato del box Salvador purtroppo ha dovuto scontare una penalità sul giro lungo, ma era veloce, quindi penso che possa essere felice per questa gara e sono anche abbastanza positivo per il futuro. Andiamo a Le Mans e vediamo se Ayumu possa lottare per la vittoria.”

Risultati Gran Premio Red Bull de España 2022 – Gara

1. Izan GUEVARA (GASGAS) 39’19.873, 2. Sergio GARCIA (GASGAS) + 0.061, 3. Jaume MASIA (KTM) + 0.208,
6. Ayumu SASAKI (Husqvarna) + 0.847, 19. David Salvador (Husqvarna) + 23.338.

Classifica del Campionato del Mondo Moto3 2022 – Dopo Gara 6

1. Sergio GARCIA (GASGAS) 103 pts; 2. Dennis FOGGIA (Honda) 82 pts; 3. Izan GUEVARA (GASGAS) 73 pts;
6. Ayumu SASAKI (Husqvarna) 55 pts, 20. John MCPHEE (Husqvarna) 11 pts.

Post Correlati