Jerez ospiterà il sesto round del 2022

Gran Premio Red Bull de España 2022 – Preview

28 Aprile 2022Circuito de Jerez – Angel Nieto – Spagna

La sesta tappa del Campionato del mondo di Moto3 si svolgerà sul circuito di Jerez. Infatti a poco meno di una settimana dall’ultimo round si ritorna in pista sul circuito spagnolo, situato in Andalusia.

Su questo circuito lo Sterilgarda Husqvarna Max Racing in Febbraio ha svolto il suo primo test dell’anno, con buoni riscontri per entrambi i nostri piloti.

L’ultimo weekend svolto a Portimao è stato ricco di sorprese, fin dal Giovedì. Infatti, quando ormai era certa la partecipazione di John al Gran Premio, una visita approfondita effettuata dallo staff medico della MotoGP, ha evidenziato una non perfetta guarigione delle due vertebre, fratturate nell’infortunio di un mese prima. Per questo motivo, è stato necessario posticipare di almeno altre tre settimane il ritorno in pista del nostro pilota inglese. Il posto di John è stato occupato dal giovane David Salvador, che aveva già gareggiato con i nostri colori ad Austin e che ha raggiunto il circuito nella notte del Giovedì.

Il weekend si è svolto con condizioni meteo difficili, infatti il Venerdì ed il Sabato è piovuto, mentre Domenica la gara si è disputata sull’asciutto.

Ayumu è stato veloce in ogni condizione ed in gara è stato tra i più veloci in pista. Ha fatto un’ottima rimonta dalla decima posizione in griglia e, dopo aver battagliato per la vittoria, ha ottenuto il suo secondo podio stagionale. Con questa prestazione Ayumu ora risulta settimo nella classifica del Campionato del Mondo, con 45 punti. David si è ben comportato nelle prove e per pochi millesimi non è entrato direttamente nelle qualifying 2. È partito dalla ventunesima posizione e purtroppo è rimasto imbottigliato nel gruppo, senza riuscire a rimontare. Il bilancio è comunque positivo, visto anche che per David è stata l’occasione per confrontarsi con i piloti più veloci della categoria.

La parola passa ad Ayumu, a David ed al nostro Team Owner Max Biaggi.

AYUMU SASAKI : “Dopo due grandi gare, sono molto felice di andare a Jerez. Mi sono divertito molto a Portimão, infatti ho avuto un ottimo feeling con la moto, grazie al quale ho acquisito molta fiducia. Durante i test invernali di Jerez mi sono sentito davvero bene e per questo sono felice di tornare. Speriamo di poter stare bene sulla moto e di lottare per la vittoria.”

DAVID SALVADOR : “Sono molto entusiasta di poter vivere questo weekend, su una pista che a me piace molto. Sarà un’ottima occasione per migliorare il setting della mia moto. Voglio lavorar bene fin dal Venerdì, per provare a fare un buon risultato.”

MAX BIAGGI – TEAM OWNER : “Torniamo a Jerez dopo i test dello scorso Febbraio. Quella è stata l’occasione per i nostri piloti di prendere confidenza con la moto in configurazione 2022. Ora torniamo in questa pista dopo cinque gare e un bel bagaglio di esperienza. Per questo motivo, questa gara potrebbe essere per Ayumu l’occasione per raccogliere un buon risultato, dopo un quarto e due terzi posti. Avremo ancora con noi Salvador e, confidando in un buon meteo, spero che la conoscenza della pista possa aiutarlo nel processo di adattamento alla squadra ed alla moto.”

Statistiche

La gara della Moto3 dello scorso anno a Jerez ha visto la vittoria di P. Acosta, che ha preceduto il nostro ex portacolori R. Fenati e J. Alcoba. Il giro veloce della gara è stato segnato da J. Alcoba, con il tempo di 1’46.158 ed alla media 149.9 Km/h. T. Suzuki è partito dalla pole, realizzando il tempo di 1’45.807, con una media di 150.4 Km/h.

Ayumu su questa pista ha ottenuto lo scorso anno un quinto posto, che rappresenta il suo miglior risultato.

1’44.988, alla media di 151.6 Km/h, è l’ All Time Lap Record, ottenuto da A. Migno nel 2021. Il Best Race Lap è stato ottenuto da J. Masia nel 2020, con il tempo di 1’46.060 ed alla media di 150.1 Km/h. Nel 2020 T. Suzuki ha ottenuto la Best Pole, con il tempo di 1’45.410, alla media di 151.0 Km/h. 220.0 Km/h è la Top Speed, che è stata raggiunta nel 2014 da A. Marquez.

Programma – Orario Italiano (GMT+2)

Ecco gli orari per poter seguire la Moto3 in questo weekend.

Giovedì 28 Aprile
17:00 – Conferenza stampa

Venerdì 29 Aprile
09:00 – 09:40 – FP1 Moto3
13:15 – 13:55 – FP2 Moto3

Sabato 30 Aprile
09:00 – 09:40 – FP3 Moto3
12:35 – 12:50 – Q1 Moto3
13:00 – 13:15 – Q2 Moto3

Domenica 01 Maggio
09:00 – 09:10 – Warm-Up Moto3
11:00 – Gara Moto3

Post Correlati