05 Novembre 2022 – Circuit Ricardo Tormo – Spagna
Bisogna dire che in questo ultimo weekend, quanto ad emozioni forti non ci stiamo facendo mancare nulla. Ayumu ci ha abituati ad essere veloce fina dai primi turni, commettendo raramente degli errori. In questo weekend invece ha collezionato ben tre cadute, di cui l’ultima proprio nelle qualifiche 2.
Con la seconda caduta avvenuta invece nelle free practice 3 di questa mattina, Ayumu ha perso la possibilità di accedere direttamente alle qualifying 2. Infatti nel time attack decisivo è scivolato in curva 12, perdendo di fatto la possibilità di migliorare il suo tempo. Per questo motivo ha preso parte alle qualifying 1, dove non ha commesso alcun errore e, con il tempo di 1’38.857, ha ottenuto la prima posizione, centrando così l’accesso alle Q2.
Dall’altro lato dei box John non ha commesso alcun errore e, nelle free practice 3 di questa mattina, ha migliorato il suo best lap, ottenendo la nona posizione nella classifica combinata e accedendo così alle qualifying 2.
Durante le qualifiche 2, al primo giro lanciato, Ayumu è scivolato in curva 14. Una caduta lieve, tanto che il nostro portacolori è potuto rientrare ai box e affidare la sua Husqvarna alle cure del suo team. Con un lavoro perfetto in pochi minuti i meccanici dello Sterilgarda Husqvarna Max Racing hanno riconsegnato la FR 250 GP nelle mani di Ayumu. Il nostro pilota ha potuto quindi effettuare due giri ed al primo ha ottenuto il tempo di 1’38.697, con il quale domani partirà dalla quinta posizione in griglia. 0.282 s è il suo gap dal poleman I. Guevara.
John durante le qualifiche ha aumentato gradualmente il suo ritmo ed all’ultimo giro ha ottenuto il tempo di 1’38.949, con il quale risulta decimo. Per lui sei i giri completati e 0.470 s di gap.
Ecco le parole di Ayumu, di John e del nostro Team Owner Max Biaggi.
AYUMU SASAKI : “Oggi è stata una giornata piuttosto folle, direi. Abbiamo migliorato un po’ rispetto a ieri nelle FP3, ma sapevamo che non era sufficiente, sapevamo qual era il problema, quindi insieme a al mio capotecnico abbiamo lavorato sodo e abbiamo risolto il problema. Dovevamo fare un grande passo avanti a livello di setup e l’abbiamo fatto. Nella Q1 è stato difficile capire come guidare la moto perché era completamente diversa da ieri, ma abbiamo migliorato molto. Sono caduto due volte, ma questo perché avevo bisogno di spingere per capire la moto, quindi non sono preoccupato. Siamo migliorati, sappiamo in che direzione dobbiamo andare e abbiamo fatto un grande passo avanti rispetto a ieri, quindi questa è la cosa più importante. Finalmente mi sento abbastanza a mio agio con la moto, quindi dobbiamo solo fare piccoli aggiustamenti nel warm-up e siamo pronti per la gara. La P5 è un buon modo per concludere le qualifiche.”
JOHN MCPHEE : “In generale, i tempi sul giro sono molto vicini qui a Valencia, quindi anche se siamo in P10, il passo e il ritmo sono abbastanza buoni. Nel complesso sono stato forte per tutto il weekend e competitivo in ogni sessione, quindi questo è positivo. A Valencia ho fatto il mio giro più veloce in assoluto, e anche questo è un punto positivo. Non vedo l’ora di godermi la mia ultima gara in Moto3 domani, e nel complesso è stato un bel weekend.”
MAX BIAGGI – TEAM OWNER : “Qualifiche un po’ travagliate e cariche di emozioni. Ayumu infatti è scivolato per la terza volta in questo weekend, ma fortunatamente non hanno riportato conseguenze né lui né la moto. I minuti necessari a ripristinare la moto sono sembrati interminabili, ma fortunatamente il team è riuscito a rimettere in pista Ayumu, in tempo per ottenere una buona seconda fila. Un po’ più indietro John, che domani mi aspetto possa essere nel gruppo di testa, dopo la grande vittoria ottenuta in Malesia.”
Risultati Gran Premio Motul de la Comunitat Valenciana 2022 – Qualifiche
Pole – Izan GUEVARA (GASGAS) 1’38.479, 5. Ayumu SASAKI (Husqvarna) 1’38.761, 10. John MCPHEE (Husqvarna) 1’38.949.