A Valencia per l’ultima gara del Max Racing Team

Gran Premio Motul de la Comunitat Valenciana 2022 – Preview

03 Novembre 2022Circuit Ricardo Tormo – Spagna

Dopo quattro anni di Motomondiale nella classe Moto3, dopo 72 gare in cui abbiamo raccolto 22 podi, di cui 8 vittorie e 8 Pole Position, è tempo per il Max Racing Team di salutare la Moto3.

Già al primo anno di Mondiale abbiamo raggiunto la seconda posizione nella classifica piloti, mentre nei successivi anni abbiamo ottenuto almeno una vittoria. Quattro sono i piloti che abbiamo portato alla vittoria e quest’anno, ad una gara dalla fine, abbiamo già ottenuto tre vittorie e siamo in lizza per la seconda posizione finale con Ayumu. Il Max Racing Team negli ultimi tre anni è stato il Factory Team dell’Husqvarna Motorcycles ed in questo periodo abbiamo avuto l’onore di riportare questo storico marchio sul gradino più alto del podio. Per chiudere in bellezza, nell’ultima gara, che si è disputata sul Sepang International Circuit in Malesia, abbiamo ottenuto una splendida doppietta, con John che ha conquistato la vittoria precedendo Ayumu.

Insomma il Max Racing Team in solo quattro anni è diventato uno dei Top Team della Moto3.

Prima di lasciare abbiamo ancora una gara da disputare e lo faremo in Spagna sul circuito di Valencia. Come dicevamo siamo in lizza per la seconda posizione nella classifica piloti e dobbiamo difendere la nostra terza posizione nella classifica dei Team. Non è ancora tempo di guardare al futuro, ci aspetta un weekend di fuoco.

Vi lasciamo alle parole di Ayumu, di John e del nostro Team Owner, la Leggenda MotoGP Max Biaggi.

AYUMU SASAKI : “Sono molto contento di iniziare quest’ultimo weekend a Valencia. Abbiamo chiuso la gara in Malesia in un’ottima posizione e abbiamo ancora la speranza di arrivare secondi nel campionato mondiale, quindi lavoreremo duramente per questo. Mi preparerò al meglio per essere pronto al 100%. Il nostro obiettivo è, come sempre, quello di essere forti in ogni sessione e di lottare per le prime posizioni. Questa sarà l’ultima gara della stagione 2022 e sono un po’ triste per questo, ma allo stesso tempo non vedo l’ora di concludere bene questo campionato e di fare una buona pausa invernale.”

JOHN MCPHEE : “Sarà molto emozionante l’ultima gara della stagione e la mia ultima gara in Moto3. Sono felice di arrivare a Valencia dopo la vittoria di Sepang. Non poteva arrivare in un momento migliore e ora c’è un’ultima opportunità per divertirsi in Moto3. Mi impegnerò come sempre per ottenere il miglior risultato possibile.”

MAX BIAGGI – TEAM OWNER : “Questo weekend abbiamo l’ultima gara da disputare e lo faremo con una grande spinta, visto che abbiamo la possibilità di raggiungere due grandi obiettivi, sia nella classifica piloti che in quella dei Team. Siamo ancora galvanizzati per la perentoria doppietta ottenuta in Malesia. Non è mai semplice salire sul podio e lo è ancora meno farlo con entrambi i piloti. Sono felice del fatto che anche quest’anno il Max Racing Team abbia disputato un campionato da protagonista ed è per me motivo di grande orgoglio lasciare una squadra vincente, che sono sicuro possa essere protagonista anche nel prossimo anno.”

Statistiche

La gara sul circuito di Valencia abitualmente chiude il Campionato e lo scorso anno a vincere in Moto3 è stato X. Artigas, che ha preceduto S. Garcia e J. Masia. Il giro veloce della gara è stato ottenuto da X. Artigas, con il tempo di 1’39.287 ed alla media di 145.2 Km/h. Con il tempo di 1’38.668 ed alla media di 146.1 Km/h P. Acosta ha ottenuto la Pole Position.

Su questa pista Ayumu ha ottenuto come miglior risultato un decimo posto lo scorso anno, mentre John è salito sul gradino più basso del podio nel 2018.

Ecco di seguito i record della pista. L’All Time Lap Record appartiene a D. Binder che nel 2020, con il tempo di 1’38.286 ed alla media di 146.6 Km/h, ha ottenuto la Pole Position, per cui questo tempo rappresenta anche la Best Pole: S. Garcia nel 2020 ha ottenuto il Best Race Lap, con il tempo di 1’38.858 ed alla media di 145.8 Km/h. 237.1 km/h è la Top Speed, raggiunta da J. Kornfeil nel 2019.

Programma – Orario Italiano (GMT+1)

Ecco gli orari per seguire lo Sterilgarda Husqvarna Max Racing in quest’ultimo weekend.

Giovedì 03 Novembre
17:00 – Conferenza Stampa

Venerdì 04 Novembre
09:00 – 09:40 – FP1 Moto3
13:15 – 13:55 – FP2 Moto3

Sabato 05 Novembre
09:00 – 09:40 – FP3 Moto3
12:35 – 12:50 – Q1 Moto3
13:00 – 13:15 – Q2 Moto3

Domenica 06 Novembre
09:00 – 09:10 – WUP Moto3
11:00 – GARA Moto3

Post Correlati