Primo in gara con distacco! Primo in campionato !

Gran Premio Michelin de Aragon – GARA

E’ la terza vittoria per Aron, unico pilota fino ad ora ad aver vinto 3 gare!

Sul Motorland Aragon Aron conferma la sua supremazia e vince in solitaria, arrivando sul traguardo con 4.581 s, sul secondo classificato A.Ogura. Un fine settimana meraviglioso, che ripaga tutto lo Sterilgarda Max Racing Team dei due episodi sfortunati, capitati nelle ultime due gare. Aron è partito molto bene dalla prima casella e ha conservato la sua posizione, alla staccata della prima curva.

Ha concluso tutti i diciannove giri di gara al comando, cedendo la leadership solo per pochi metri. Infatti alla fine del secondo giro, sul lungo rettilineo, è stato superato da A.Lopez, ma con una staccata decisa all’ingresso della curva 16 e con un incrocio di traiettoria, è transitato sul traguardo del secondo giro primo! A 12 giri dalla fine ha iniziato ad incrementare il suo vantaggio sul secondo: al settimo giro ha guadagnato 0.437 s, all’ottavo 0.746 s, al nono giro 1.399 s. Ha aumentato il suo vantaggio fino a 4.517 s al quindicesimo giro.

Durante la gara Aron ha ricevuto un Track Limit Warning, pertanto dai box anche il Capo Tecnico Lele Martinelli, gli ha segnalato di controllare il suo vantaggio, senza prendersi dei rischi. Il nostro pilota ha così condotto gli ultimi giri con grande autorità, confermando il suo grande vantaggio sul traguardo.

La vittoria in solitaria è il giusto premio per un pilota molto veloce e determinato, che nelle difficoltà riesce sempre a riemergere con grande forza. Basti ricordare che in questo fine settimana, Aron ha dovuto disputare la Q1, anche a causa della pioggia caduta durante la FP3 e nonostante ciò ha ottenuto la pole position, staccando il secondo di 0.701 s!

Le due gare di Silverstone e di Misano, dove Aron ha raccolto appena 3 punti, oltretutto solo per la sua tenacia, avrebbero demolito psicologicamente chiunque!
Non Aron, non lo Sterilgarda Max Racing Team.
Il clima che si respira in squadra è professionale, ma anche molto familiare e tutto ciò permette ad un grande talento qual è Aron, di esprimersi al meglio.

Come dicevamo è il primo ad aver ottenuto in questo campionato tre vittorie e oltretutto un distacco così cospicuo nella Moto3, non si è mai verificato nel corso di quest’anno.
A tutte queste note positive, bisogna aggiungere che grazie a questa vittoria e grazie anche al fatto che i suoi diretti avversari, L.Dalla Porta e T.Arbolino, sono arrivati rispettivamente undicesimo e decimo, Aron recupera tantissimi punti, portandosi ad appena due lunghezze dal leader L.Dalla Porta.

Ecco le parole dei protagonisti.

Aron Canet: “ E’ stata una gara molto difficile! La mia strategia era quella di spingere fin dall’inizio della gara, in quanto la KTM sul lungo rettilineo è un pochino più lenta rispetto alle altre moto. Quindi ho spinto tantissimo e poi ho cercato di mantenere un bel ritmo e alla fine sono riuscito a vincere.”

Max BiaggiTeam Owner: La gara di Aron è stata fantastica, perché mi ha fatto ritornare in mente le gare che ho sempre amato da pilota, quelle gare dove si andava in fuga e imprimevi un ritmo alla gara che nessuno riusciva a sostenere. Per Aron è una bella prova di forza. Aron ha tanta velocità e deve crederci sempre, provando a fare la differenza sempre! Ad Aragon ha avuto un ottimo inizio fin dalle prove libere, dove aveva un passo decisamente veloce. Oltretutto nelle qualifiche ha ottenuto un tempo incredibile. Quando Aron crede in se stesso, come ha fatto oggi, convincendosi di poter riuscire ad andare molto forte, fa una grande differenza. Questo è Aron, che io chiamo Ironaron 3.0, visto che per me è il nuovo Ironman. Spero possa fare altre gare così!

Lele MartinelliCapo Tecnico: “Durante la gara abbiamo comunicato ad Aron la necessità di non prendere troppo rischi, visto che era già andato due volte oltre i limiti della pista e di conservare il margine guadagnato. Aron ha condotto una gara in modo perfetto, anche se non era semplice non perdere la concentrazione, con tutto il margine accumulato!”

L’appuntamento è tra due settimane per il gran premio della Tailandia, che rappresenta la prima di quattro gare extraeuropee, prima del gran finale a Valencia.

Post Correlati