03 Settembre 2022 – Misano World Circuit Marco Simoncelli – Italia
A pochi minuti dall’inizio delle qualifiche 2, una pioggia molto leggera ha iniziato a scendere sul Misano World Circuit. Entrambi i nostri piloti nelle free practice 3 hanno conquistato l’accesso diretto alle qualifiche 2. Ayumu con il quarto tempo della combinata, John con il tredicesimo.
John ed Ayumu allo scattare della luce verde sono subito scesi in pista, per cercare di stampare un buon tempo e mettersi così al sicuro da possibili aumenti dell’intensità della pioggia. In realtà la pioggia è stata piuttosto leggera e costante durante i 15 minuti delle qualifiche. John ha effettuato un unico run e giro dopo giro ha migliorato la sua confidenza con la pista infida. Al penultimo dei nove giri effettuati, ha ottenuto il tempo di 1’42.657, grazie al quale domani scatterà in ottava posizione in griglia. John particolarmente a suo agio con le condizioni trovate in pista, accusa un ritardo dal poleman D. Öncü pari a 0.209 s.
Per quanto riguardo Ayumu, pur migliorando le sue prestazioni giro dopo giro, non ha mai avuto la necessaria confidenza per poter ottenere un tempo di rilievo. Il suo 1’43.550 risulta il diciassettesimo tempo, con il quale accusa un ritardo di 1.102 s. Domani il meteo è piuttosto incerto, ma in ogni caso nel corso del weekend Ayumu ha dimostrato una gran velocità, che sarà determinante per effettuare una grande rimonta.
A seguire le parole di John, di Ayumu e del nostro Team Owner Max Biaggi.
AYUMU SASAKI : “Le FP3 sono andate bene, mi sentivo bene sulla moto, infatti siamo migliorati rispetto a ieri e di questo sono contento. In qualifica invece abbiamo corso in condizioni molto difficili, perché la pista non era completamente né bagnata né asciutta. In effetti era per lo più asciutta ma, tenendo presente i miei due infortuni quest’anno, avevo molti pensieri in testa, che non avrei dovuto ascoltare così tanto! So di avere un buon passo sull’asciutto e oggi avrei corso solo un inutile rischio. Volevo solo finire le qualifiche, motivo per cui siamo in P17, cosa per cui sono sicuramente deluso, ma allo stesso tempo non sono arrabbiato. Sto solo mantenendo la calma e so che, se domani la pista fosse asciutta, starei davanti come negli ultimi tempi, per fare una grande gara. Se la pista fosse bagnata non sappiamo cosa accadrà, ma comunque cercheremo di finire la gara. Le qualifiche di oggi sono solo state sfortunate, per cui vediamo domani cosa possiamo fare.”
JOHN MCPHEE : “Guardando il divario dalla vetta, soli 2 millesimi dal miglior tempo rappresentano una sessione abbastanza positive, soprattutto in queste condizioni di pista. L’ottavo posto non è qualcosa di cui sorridere, ma partire dalle prime tre file rappresenta sempre l’obiettivo. Nel complesso la cosa di cui sono più felice è che abbiamo fatto dei progressi con il feeling della moto. Sono stato in grado di guidare da solo e penso che siamo in buona forma per la gara di domani.”
MAX BIAGGI – TEAM OWNER : “Le difficili condizioni con cui sono state effettuate le qualifiche non hanno permesso ad Ayumu di esprimersi al meglio. Questo non risulta però essere un problema per la gara. Infatti mi aspetto che, soprattutto se la gara dovesse svolgersi in condizioni d’asciutto, Ayumu possa recuperare e combattere per le posizioni di testa. Sono felice invece per John, visto che è riuscito ad esprimersi bene, conquistando la terza fila. Spero che domani entrambi i piloti abbiano modo di lottare per la vittoria.”
Risultati Gran Premio Gryfyn di San Marino e della Riviera di Rimini – Qualifiche
Pole – Deniz ÖNCÜ (KTM) 1’42.448, 8. John MCPHEE (Husqvarna) 1’42.657, 17. Ayumu SASAKI (Husqvarna) 1’43.550.