Sul MWC si disputerà la seconda tappa italiana

Gran Premio Gryfyn di San Marino e della Riviera di Rimini 2022 – Preview

31 Agosto 2022 Misano World Circuit Marco Simoncelli – Italia

Si ritorna in pista a meno di due settimane dalla splendida vittoria di Ayumu sul Red Bull Ring. Abbiamo ancora nella mente la grande impresa del nostro pilota giapponese, che si è imposto dopo aver scontato due long lap penalty! Una vittoria difficile, visto che Ayumu dopo le due penalità si è ritrovato in ventunesima posizione e si è dovuto esibire in una strepitosa rimonta.

Quando poi ha raggiunto la testa della corsa, non l’ha più mollata fino al traguardo, portando così a casa la seconda vittoria stagionale. Con i punti guadagnati Ayumu si è avvicinato alla terza posizione della classifica mondiale e da qui fino alla fine del Campionato tutto è possibile!

Per quanto riguarda John, nel Gran Premio d’Austria ha ottenuto la nona posizione, dopo che nelle prime fasi gara è stato piuttosto lontano dalla testa della corsa. Una buona velocità, visto che ha ottenuto il quinto giro più veloce della gara ed un buon passo, gli han permesso di recuperare e di raggiungere la top ten. John in questi gran premi per vari motivi non ha ottenuto quanto ha dimostrato di meritare, per cui il MWC potrebbe essere un’ottima occasione di riscatto.

Il Misano World Circuit misura 4226 metri e presenta 10 curve a destra e 6 a sinistra. Il suo rettilineo più lungo misura 530 metri e dopo la ristrutturazione, avvenuta nel 2007, il circuito si percorre in senso orario.

A seguire le parole dei nostri due piloti e del nostro Team Owner, il sei volte Campione del Mondo Max Biaggi.

AYUMU SASAKI : “Sono entusiasta di andare a Misano, che per il Team è la corsa di casa. La pista mi piace molto e non vedo l’ora di arrivarci e provare a fare ciò che ho fatto in Austria. L’obiettivo rimane sempre quello di poter lottare nel gruppo di testa, ma dopo Venerdì vedremo ciò di cui siamo capaci.”

JOHN MCPHEE : “Misano è sempre un posto divertente dove correre. Ho dei bei ricordi infatti questa è la pista in cui ho ottenuto la mia ultima vittoria! Credo che ultimamente abbiamo lavorato duramente, senza arrivare ad buon risultato finale, ma sono fiducioso che tutto sia a posto per poter raggiungere un buon risultato qui.”

MAX BIAGGI – TEAM OWNER : “Due primi posti negli ultimi tre gran premi sono un grande risultato per Ayumu e per tutto il Team. Mancano ancora alcune gare prima della fine del Campionato ed è importante rimanere concentrati, per poter ottenere ancora grandi risultati. Il ritorno in Italia è sempre molto bello, oltretutto qui a Misano, dove nel recente passato abbiamo avuto grandi gioie. Per questo motivo vivremo questo weekend con grande entusiasmo.”

Statistiche

Anche a Misano, come sul Red Bull Ring, nel 2021 si sono disputate due gare, di cui una a metà Settembre e l’altra a metà Ottobre. Nella prima gara ad imporsi è stato D. Foggia, che sul traguardo ha preceduto N. Antonelli e A. Migno. 1’41.648 è il nuovo record del circuito, ottenuto dal nostro ex alfiere R. Fenati, alla media di 149.6 Km/h. Sempre Romano ha ottenuto la pole, con il tempo di 1’41.756 ed alla media di 149.5 Km/h. La gara disputata ad Ottobre è stata vinta da D. Foggia, mentre J. Masia e P. Acosta hanno completato il podio. A. Migno ha ottenuto il giro più veloce della gara con il tempo di 1’42.284 ed alla media di 148.7 Km/h. 1’48.563 è il tempo con cui N. Antonelli è scattato dalla pole, alla media di 140.1 Km/h.

Ayumu sul Misano World Circuit ha ottenuto come miglior risultato un ottavo posto lo scorso anno. La vittoria nel 2020 ed un secondo posto nel 2019 sono i miglior risultati di John su questo tracciato.

L’All Time Lap Record appartiene dal 2020 a C. Vietti, che ha ottenuto il tempo di 1’41.155, alla media di 150.3 Km/h. 1’41.648, ottenuto nel 2021 da R. Fenati alla media di 149.6 Km/h, è il Best Race Lap. La Best Pole è stata ottenuta da R. Fernandez nel 2020, alla media di 149.5 Km/h e con il tempo di 1’41.705. Infine 213.8 Km/h è la Top Speed, che I. Guevara ha raggiunto nel 2021.

Programma – Orario Italiano (GMT+2)

Ecco gli orari per seguire lo Sterilgarda Husqvarna Max Racing nel weekend del Gran Premio di San Marino.

Giovedì 01 Settembre
17:00 – Conferenza stampa

Venerdì 02 Settembre
09:00 – 09:40 – FP1 Moto3
13:15 – 13:55 – FP2 Moto3

Sabato 03 Settembre
09:00 – 09:40 – FP3 Moto3
12:35 – 12:50 – Q1 Moto3
13:00 – 13:15 – Q2 Moto3

Domenica 04 Settembre
09:00 – 09:10 – WUP Moto3
11:00 – GARA Moto3

Post Correlati