18 Settembre 2022 – MotorLand Aragón – Spagna
Dopo il rammarico di ieri e l’impossibilità di poter festeggiare una grande seconda posizione di Ayumu in qualifica, oggi il secondo posto di Ayumu e la decima posizione di John ci restituiscono un po’ di gioia. Rimaniamo fermamente convinti che quanto visto ieri sia inaccettabile, ma dopo tutta la tempesta di negative emozioni vissuta da tutto il Team, ora vogliamo immergerci nel racconto della gara./p>
La partenza di Ayumu, come anche quella di John, rispettivamente dalla seconda e dalla quinta posizione, è stata piuttosto buona, tanto che sul traguardo del primo giro Ayumu ha conservato la sua posizione, mentre John è scivolato in sesta posizione. Ben presto si è creato un primo gruppo di tre piloti, nel quale è sempre stato presente il nostro Ayumu, gruppo che ha messo in mostra un passo incredibile fin da subito. Infatti già al secondo giro tutti e tre hanno ottenuto il loro best lap ed in particolare, in quell’occasione, il nostro pilota giapponese ha ottenuto il secondo giro veloce di gara, con il tempo di 1’57.967. Ayumu ha mantenuto un ritmo elevatissimo per tutta la gara e non ha mai mollato la seconda posizione. A tre giri dalla fine il gruppo per la vittoria si è ridotto a due piloti soltanto, con Ayumu nella posizione di inseguitore. Nell’ultimo giro Ayumu ha perduto qualche decimo, tagliando il traguardo in seconda posizione. Dopo lo zero dell’ultima gara, i venti punti guadagnati sono fondamentali per la classifica mondiale di Ayumu, per cui questo secondo posto oggi vale tanto.
Anche John è stato veloce fin da subito, portandosi in testa al gruppo degli inseguitori, in quarta posizione. Al terzo giro ha stampato un ottimo 1’58.111, che ha rappresentato il sesto giro più veloce in gara e anche se con il passare dei giri il distacco dai primi tre è aumentato in modo corposo, ha continuato a comandare il gruppo degli inseguitori fino al sesto giro. Purtroppo durante il settimo giro non gli è entrata una marcia e questo gli ha fatto perdere circa due secondi, facendolo scivolare in dodicesima posizione. John nelle retrovie ha ingaggiato moltissimi duelli con altri piloti, riuscendo a tagliare il traguardo in decima posizione. Per John è la quarta gara consecutiva in cui riesce a guadagnare punti. Il nostro pilota britannico risulta diciottesimo nella classifica mondiale.
Ecco le parole di Ayumu, di John e del nostro Team Owner Max Biaggi.
AYUMU SASAKI : “Sono contento per oggi, perchè penso che abbiamo dato il massimo, concludendo la gara in seconda posizione, anche se mi aspettavo di lottare per la vittoria. Ho bisogno di lavorare un po’ di più nei punti in cui perdiamo qualcosa. La prossima gara sarà nel mio Gran Premio di casa. Dobbiamo migliorare, quindi lavoreremo per farlo e cercheremo di lottare per la vittoria in Giappone.”
JOHN MCPHEE : “È stato un peccato aver avuto dei problemi in gara. Mi sentivo molto forte e sono riuscito a raggiungere la testa del secondo gruppo. Penso che i primi tre, essendo molto veloci fin dall’inizio e avendo guadagnato un ampio distacco, sarebbe stato difficile prenderli, ma mi sentivo abbastanza forte da allungare almeno sul secondo gruppo o almeno da staccare alcuni piloti. Purtroppo in quel momento la moto non ha cambiato marcia e ho perso molte posizioni. Sono comunque riuscito a recuperare abbastanza bene, ma a soli tre giri dalla fine, quando sono arrivato davanti, è successo di nuovo. Questo è stato un peccato, perché non sono stato in grado di essere davanti nell’ultimo giro. Come ho detto, mi sentivo molto forte e per tutta la gara sono riuscito a superare gli altri piloti senza troppe difficoltà. Da parte mia, posso essere positivo per questo e posso utilizzare questa velocità e questo slancio nel prossimo fine settimana.”
MAX BIAGGI – TEAM OWNER : “Sono molto felice per il risultato raggiunto oggi in gara da Ayumu e da John. Purtroppo ho ancora molto rammarico per quanto accaduto ieri nelle qualifiche. In trenta anni di gare non ho mai visto di nulla di simile e il mio più grande dispiacere è che abbia dovuto vedere questa cosa nel mio box. Avrei voluto avere un modo per sostenere i ragazzi del mio Team, ma una simile azione è ingiustificabile. Sono fermamente convinto che un tale gesto vada punito duramente, perchè lede all’immagine del nostro sport e a quella del mio Team. Un vero peccato, anche perchè tra il risultato delle qualifiche e quello di oggi in gara avremmo avuto modo di gioire pienamente.”
Risultati Gran Premio Animoca Brands de Aragón 2022 – Gara
1. Izan GUEVARA (GASGAS) 37’29.944, 2. Ayumu SASAKI (Husqvarna) + 0.957, 3. Daniel HOLGADO (KTM) + 6.536,
10. John MCPHEE (Husqvarna) + 17.071.
Classifica del Campionato del Mondo Moto3 2022 – Dopo Gara 15
1. Izan GUEVARA (GASGAS) 229 pts; 2. Sergio GARCIA (GASGAS) 196 pts; 3. Dennis FOGGIA (Honda) 171 pts;
4. Ayumu SASAKI (Husqvarna) 158 pts; 18. John MCPHEE (Husqvarna) 53 pts.