We are ready!

Gran Premi Monster Energy de Catalunya – Preview

Per la seconda volta in questo campionato il circus iridato fa tappa in terra spagnola, precisamente nel circuito di Barcellona.

La bella notizia è che oggi Aron sarà presente alla conferenza stampa che si svolgerà alle ore 17. Aron con 83 punti è l’attuale leader del campionato ed è riuscito a conservare questa posizione per il quarto GP di seguito.

Non è stato per nulla semplice, visto l’evidente gap in termine di velocità massima riscontrato nel GP d’Italia. Il nostro portacolori ad ogni giro ha recuperato nel tratto guidato, ciò che perdeva sul lungo rettilineo.

Il circuito di Barcellona ha una configurazione in parte simile al Mugello Circuit, dato che presenta un rettilineo piuttosto lungo al quale si arriva dopo una curva, che come nel caso della Bucine, è fondamentale percorrere in modo corretto per poter raggiungere la massima velocità. Per questo motivo lo Sterilgarda Max Racing Team ha in serbo alcune soluzioni che possano migliorare il setup della KTM RC 250GP.

Trovate tutte le informazioni sul circuito di Barcellona a questo link. I dati tecnici che Brembo ci offre ad ogni gran premio si trovano invece a questo link.

Statistiche

L’edizione del 2018 del GP di Barcellona nella categoria Moto3 ha visto la vittoria di E.Bastianini su Honda seguito da M.Bezzecchi e da G.Rodrigo, entrambi su KTM.

Le condizioni climatiche in cui si è svolta la gara sono state le seguenti: temperatura dell’aria 27°, temperatura dell’asfalto 39° e umidità del 64%.
Da ricordare che lo scorso anno il circuito è stato oggetto di tutta una serie di modifiche volte a migliorare la sicurezza. Infatti oltre all’ampliamento di alcune vie di fuga, è stato modificato il layout ed è stato completamente riasfaltato tutto il tracciato. A causa di queste modifiche tutti i record sono aggiornati all’anno 2018.

1’49.005 alla media di 152.8 Km/h è il giro veloce realizzato da J. Masia su KTM al quarto giro.
La pole position nel 2018 è stata realizzata da E.Bastianini su Honda in 1’48.806 alla media di 153,0 km/h.
D.Foggia su KTM ha realizzato la massima velocità pari a 243.6 km/h.

Aron nella scorsa edizione è scivolato durante il sedicesimo giro mentre nel 2017 è arrivato quinto e nel 2016 sesto.

Orari

Come per il precedente Gran Premio anche in questo caso ci sarà la diretta sul canale Sky Sport MotoGP e sul digitale terrestre su TV8.

Programmazione Sky Sport MotoGP – LIVE

Giovedì 13 Giugno
17:00 – Conferenza stampa

Venerdì 14 Giugno
09:00 – 09:40 – FP1 Moto3
13:15 – 13:55 – FP2 Moto3

Sabato 15 Giugno
09:00 – 09:40 – FP3 Moto3
12:35 – 12:50 – Q1 Moto3
13:00 – 13:15 – Q2 Moto3

Domenica 16 Giugno
08:40 – 09:00 – Warm-Up Moto3
11:00 – Gara Moto3

Programmazione TV8 – DIRETTA

Sabato 15 Giugno
12:35 – Qualifiche Moto3

Domenica 16 Giugno
11:00 – Gara Moto3

Post Correlati