Audio intervista Aron
Cronaca della gara
Condizioni della pista: asciutta
Temperatura dell’aria: 24°
Umidità: 46%
Temperatura dell’asfalto: 41°
Aron scatta molto bene dalla quinta casella ed esce dalla prima curva in seconda posizione.
Away we go! 🚦@TonyArbolino leads the charge towards turn 1! 🔥#CatalanGP 🏁 pic.twitter.com/3l7YpXUlgw
— MotoGP™ 🏁 (@MotoGP) 16 giugno 2019
Giro 1 Tempo 1’52.639 – velocità max 202.3 km/h – Dopo poche curve Aron supera T.Arbolino, che lo precede e prende la testa della corsa. Al secondo settore la classifica vede Aron, T.Arbolino e L.Dalla Porta. Il nostro pilota viene superato da T.Arbolino e L.Dalla Porta.
Giro 2 Tempo 1’49.511 – velocità max 243.3 km/h – All’inizio del secondo giro abbiamo Aron in terza posizione preceduto da T.Arbolino e L.Dalla Porta. Il nostro pilota alla prima curva supera T.Arbolino portandosi in seconda posizione. Dopo poche curve è T.Arbolino a superare Aron che ritorna in terza posizione.
Giro 3 Tempo 1’49.867 – velocità max 239.2 km/h – Aron inizia il giro in terza posizione preceduto da L.Dalla Porta e T.Arbolino. Alla fine del rettilineo Aron supera T.Arbolino. Dopo poche curve T.Arbolino si riprende la posizione. Alla fine del giro L.Dalla Porta accusa un problema tecnico e va fuori dalla corsa.
Giro 4 Tempo 1’50.493 – velocità max 230.6 km/h – Aron prima del traguardo supera T.Arbolino e inizia il giro in prima posizione. Sul lungo rettilineo, complice la scia Aron si ritrova in settima posizione, preceduto da M.Ramirez, D.Rodrigo, B.Binder, J.McPhee, T.Arbolino, A.Lopez. Nel corso del giro A.Canet viene superato da R.Fernandez.
Giro 5 Tempo 1’49.741 – velocità max 239.3 km/h – In questo giro Aron realizza la sua massima velocità ed inizia il giro in ottava posizione. Aron alla fine del rettilineo supera J.McPhee e T.Arbolino e si porta in quinta posizione, preceduto da A.Lopez, D.Rodrigo, M.Ramirez, D.Binder.
Giro 6 Tempo 1’49.387 – velocità max 237.9 km/h – nel secondo e nel quarto settore realizza i suoi parziali record. Inizia il giro in quinta posizione. Sul rettilineo supera A.Lopez e M.Ramirez e si porta in terza posizione. Dopo poche curve supera D.Binder portandosi in seconda posizione.
Giro 7 Tempo 1’50.570 – velocità max 229.5 km/h – Aron inizia il giro in seconda posizione, preceduto da D.Rodrigo. Alla fine del lungo rettilineo i piloti si aprono a ventaglio ed Aron viene superato da D.Binder e T.Arbolino. Nel corso del giro Aron riesce a superare D.Binder e T.Arbolino portandosi al secondo posto.
Giro 8 Tempo 1’51.120 – velocità max 227.4 km/h – Aron inizia il giro secondo ma sul lungo rettilineo con il gioco delle scie viene superato da molti piloti ritrovandosi nono dietro a A.Lopez, J.McPhee, M.Ramirez, J.Masia, A.Sasaki. A.Ogura, T.Arbolino, G.Rodrigo. I primi cinque prendono un leggero vantaggio.
Giro 9 Tempo 1’50.139 – velocità max 237.8 km/h – Il nostro pilota inizia il nono giro in nona posizione. Sul lungo rettilineo viene superato da altri due piloti e si ritrova undicesimo. Dopo poche curve Aron supera K.Masaki. Durante il giro A.Lopez cerca di scappare.
Giro 10 Tempo 1’50.535 – velocità max 238.9 km/h – Aron sul traguardo del nono giro è nono, ma alla prima curva riesce a risalire fino all’ottava posizione. Nel corso del giro viene superato da A.Ogura.
Giro 11 Tempo 1’50.501 – velocità max 238.2 km/h – Aron inizia il giro undicesimo, ma durante il giro anche T.Arbolino accusa un problema tecnico e Aron si riporta in nona posizione. N.Antonelli supera Aron relegandolo in decima posizione.
Giro 12 Tempo 1’50.661 – velocità max 237.3 km/h – All’inizio del dodicesimo giro Aron è decimo preceduto nell’ordine da: M.Ramirez, J.Masia, J.McPhee, G.Rodrigo, D.Binder, A.Lopez, A.Ogura, A.Sasaki, T.Arbolino. Aron viene superato nel corso del giro da K.Toba.
Giro 13 Tempo 1’50.825 – velocità max 238.6 km/h – Nel corso del giro Aron mette le ruote sul tratto verde per cui viene cancellato il crono. Ricordiamo che se si commettesse tale infrazione per tre volte nel corso della gara verrebbe inflitta la penalità del long lap penalty. Aron conserva l’undicesima posizione.
Giro 14 Tempo 1’49.220– velocità max 238.8 km/h – In questo giro Aron realizza il suo best lap con i sui parziali record nel primo e nel terzo settore. Aron viene superato da C.Tatay e si ritrova dodicesimo. J.Masia cade nel corso del giro per un contatto con D.Binder ed Aron supera A.Sasaki portandosi in ottava posizione.
Giro 15 Tempo 1’51.260 – velocità max 236.9 km/h – Aron inizia il giro in ottava posizione, ma dopo poche curve K.Masaki supera Aron. K.Masaki all’uscita della curva 10 cade e Aron per evitarlo perde molto tempo e viene superato da A.Sasaki.
Giro 16 Tempo 1’50.004 – velocità max 238.8 km/h – Aron alla fine del rettilineo del traguardo viene superato da D.Binder che lo relega in decima posizione. Nel corso del giro Aron supera A.Sasaki e A.Ogura portandosi in ottava posizione.
Giro 17 Tempo 1’49.842 – velocità max 238.4 km/h – Aron supera B.Binder e si porta in settima posizione. Nel corso del giro Aron e C.Vietti si scambiano la posizione.
Giro 18 Tempo 1’50.076 – velocità max 236.9 km/h – Nelle prime tre curve viene superato da B.Binder e da C.Vietti. Aron nel corso del giro risupera C.Vietti riportandosi in ottava posizione.
Giro 19 Tempo 1’49.683 – velocità max 238.4 km/h – Alla prima curva N.Antonelli sbaglia e tutto il gruppo lo supera. Aron in questo momento è settimo. Dopo poche curve il nostro pilota supera M.Ramirez e si porta in sesta posizione.
Giro 20 Tempo 1’49.722 – velocità max 239.2 km/h – Il nostro pilota inizia il vemtesimo giro in sesta posizione preceduto da K.Toba, G.Rodrigo, A.Lopez, D.Binder, J.McPhee. Alla fine del rettilineo super M.Ramirez e D.Binder e si porta in quarta posizione. Nel corso del giro supera A.Lopez e G.Rodrigo ed è secondo dietro K.Toba.
Giro 21 Tempo 1’50.479 – velocità max 234.9 km/h – Aron inizia l’ultimo giro in seconda posizione. Alla prima curva Aron viene superato da A.Lopez, ma dopo poche curve il nostro pilota si riprende la posizione. Sul rettilineo di ritorno Aron e K.Toba forzano la staccata e Toba scivola e M.Ramirez supera il nostro pilota. All’ultima curva Aron prova a superare, ma rinuncia all’affondo e si ritrova secondo sul traguardo dietro a M.Ramirez e precedendo C.Vietti.
PUMPED!!! 💪
That feeling when you extend your championship lead! 🙌#CatalanGP pic.twitter.com/ijYkPLsd6s
— MotoGP™ 🏁 (@MotoGP) 16 giugno 2019
Ecco le parole del nostro Team Owner e 6 volte Campione del Mondo Max Biaggi: “Gara intelligente! A sei sette giri dalla fine, quando Aron era intorno alla decima posizione, ero un po’ preoccupato perché con quel gruppo così compatto i tempi erano troppo alti e temevo facesse fatica a risalire. Invece Aron quando ha voluto è riuscito a dare quello strappo, portandosi nelle posizioni di testa. Le ultime quattro curve sono stati difficili, perché sono le curve in cui puoi guadagnare tanto oppure perdere tutto”
Aron:” Sono partito dalla quinta posizione molto bene, ma è stata una gara difficile con tante cadute e tanti piloti in lotta. Alla fine sono riuscito ad ottenere una seconda posizione che con i suoi venti punti è molto buona per il campionato. All’ultima curva ho avuto la possibilità di superare Ramirez, ma mi sono chiesto: cosa vuoi, provare a guadagnare venticinque punti, rischiando di cadere o prendere venti punti sicuri? Alla fine ho preferito rimanere secondo. La prossima gara sarà ad Assen su un circuito che mi piace tantissimo” .
Aron e lo Sterilgarda Max Racing Team vi danno appuntamento al prossimo gran premio che si disputerà tra due settimane sul circuito di Assen.
Il lungo rettilineo del Montmelò ha fatto si che si disputasse, come facilmente prevedibile, una corsa di gruppo. Grandissima gara di Aron condotta con una grande maturità. E’ rimasto indietro nelle fasi centrali della corsa e quando ha affondato il colpo e riuscito a risalire il gruppo, fino a portarsi in testa. Lo svantaggio di velocità così evidente al Mugello, in questa pista è stato mascherato da una condotta di gara fantastica, visto che Aron guadagnava in staccata ciò che perdeva in velocità. Grande anche il lavoro di tutto lo Sterilgarda Max Racing Team, che per tutto il fine settimana non si è risparmiato per settare la KTM di Aron nel migliore dei modi. Grazie a questo podio Aron conserva la testa della classifica con 103 punti, allungando sul suo diretto inseguitore L.Dalla Porta di 23 punti.