05 Giugno 2022 – Circuit de Barcelona-Catalunya – Spagna
Il Gran Premio della Catalogna è stato ricco di colpi di scena e con un po’ di buona sorte lo Sterilgarda Husqvarna Max Racing avrebbe potuto raccogliere un risultato di squadra ancora migliore.
John porta a casa un ottimo settimo posto, importantissimo, soprattutto tenendo conto che è mancato per cinque gare e nell’ultimo Gran Premio purtroppo è scivolato. L’intenso lavoro di setup, che John ha fatto insieme alla sua squadra in questo weekend, ha dato i sui frutti. Infatti, a causa della sua lunga assenza per infortunio, non c’è stato il tempo di organizzare un proficuo lavoro di sviluppo, alla ricerca di soluzioni alternative, che migliorassero il feeling con la sua Husqvarna. John è stato nel gruppo di testa fino a quando una serie di incidenti ha spezzato il gruppo. Senza perdersi d’animo e con un ottimo passo, visto che ha fatto segnare il quarto giro più veloce di gara, John ha effettuato molti sorpassi, risalendo il gruppo e guadagnando così 9 importantissimi punti per la classifica mondiale.
Siamo felici di aver avuto nei box durante la gara Ayumu. Il nostro pilota giapponese sta molto meglio ed il suo recupero, dall’infortunio alla clavicola, procede nel migliore dei modi. Ayumu ha avuto modo di osservare la sua moto portata in gara dal rookie David Salvador. David oggi ha fatto una grande gara! Infatti dopo esser partito dalla sedicesima posizione, alla fine del primo giro è transitato già undicesimo. Al terzo giro ha ottenuto il terzo miglior tempo di gara e, senza alcun timore reverenziale, ha effettuato molti sorpassi, che lo hanno portato nelle posizioni di testa. Infatti all’ottavo giro il nostro rookie era quarto. Purtroppo al giro successivo in curva 10, un errore di un altro pilota, che è arrivato lungo in frenata e ha colpito la ruota posteriore di David, ha provocato la caduta del nostro portacolori. Fortunatamente nell’incidente David non ha portato alcun danno fisico ma, vista la velocità messa in mostra nei primi giri di gara, è stato un vero peccato.
Vi lasciamo alle parole di John, di David e del nostro Team Owner Max Biaggi.
JOHN MCPHEE : “Mi sono sentito abbastanza bene sulla moto. Sentivo che il mio ritmo era buono e ho pensato che il lavoro svolto Venerdì ha migliorato il feeling con il posteriore della moto. Quando ho avuto la pista libera davanti a me e ho potuto spingere, il mio ritmo è stato molto buono e mi sono sentito molto bene. Il mio problema più grande è stata la fase di frenata in bagarre. Penso che il settimo posto sia un risultato solido, certo non è dove vogliamo essere, ma abbiamo tagliato il traguardo a soli 3 secondi dal vincitore. Il punto positivo è che sappiamo dove siamo migliorati e sappiamo cosa dobbiamo migliorare. Tutto sta andando per il verso giusto. A Le Mans dopo la gara fisicamente ero distrutto e al Mugello ho percorso solo metà della distanza e mi sentivo molto stanco. Sicuramente non sono al 100%, ma oggi mi sento un po’ meglio. La fase di frenata è da migliorare, ma oggi è andata abbastanza bene. La velocità c’è, il tempo sul giro c’è e ogni volta che sono solo e posso spingere sono piuttosto veloce. Dobbiamo solo essere in grado di combattere di più. Le prossime gare sono al Sachsenring e ad Assen, che sono delle piste molto scorrevoli. In passato sono stato forte su entrambe e sono anche salito sul podio. Continueremo a lavorare sodo per ottenere i risultati a cui puntiamo.”
DAVID SALVADOR : “Quella di oggi è stata per me una bella gara. Infatti ho fatto una buono start e questo è stato molto importante, visto che la mia posizione di partenza non era delle migliori. All’inizio della gara ho cercato di risalire il gruppo, provando a preservare gli pneumatici per il finale di gara. Infatti, gli ultimi giri delle mie precedenti gare nel mondiale, sono stati il mio punto debole. Purtroppo sono stato tamponato in curva 10 e sono caduto, ma sono felice per come ho condotto la gara fino a quel momento. Voglio ringraziare la squadra, con la quale sono riuscito a fare un grande step in questo weekend. Questo è molto importante per il mio futuro. Voglio ringraziare inoltre gli sponsor del Team e quelli miei personali.”
MAX BIAGGI – TEAM OWNER : “Oggi sono stato molto felice di rivedere ai box Ayumu. Con lui stiamo discutendo del futuro e sono fiducioso del fatto che si possa continuare una bella storia insieme. In gara David Salvador ha mostrato una gran velocità e senza la caduta, provocata da un altro pilota, oggi avremmo potuto raccogliere un gran risultato. David nelle gare che ha corso con noi ha avuto una grande evoluzione. John porta a casa un buon settimo posto, importante per la sua classifica. L’assenza per infortunio purtroppo si fa ancora sentire, non solo per ciò che riguarda la preparazione fisica, ma anche per ciò che concerne il suo processo di adattamento alla sua Husqvarna. Ora abbiamo una settimana di pausa, prima della prossima gara al Sachsenring.”
Risultati Gran Premi Monster Energy de Catalunya 2022 – Gara
1. Izan GUEVARA (GASGAS) 38’22.351, 2. David MUÑOZ (KTM) + 1.975, 3. Tatsuki SUZUKI (Honda) + 1.985,
7. John MCPHEE (Husqvarna) + 3.341, NC – David SALVADOR (Husqvarna) – Caduta al nono giro in curva dieci. Pilota illeso.
Classifica del Campionato del Mondo Moto3 2022 – Dopo Gara 9
1. Sergio GARCIA (GASGAS) 150 pts; 2. Izan GUEVARA (GASGAS) 134 pts; 3. Jaume MASIA (KTM) 103 pts;
6. Ayumu SASAKI (Husqvarna) 75 pts; 17. John MCPHEE (Husqvarna) 24 pts.