03 Giugno 2022 – Circuit de Barcelona-Catalunya – Spagna
Il Venerdì sul Montmelò si conclude con i nostri due piloti piuttosto distaccati dalle posizioni di testa. Infatti nella classifica combinata John risulta ventesimo, mentre David Salvador, che in questa gara sostituisce Ayumu, è diciottesimo.
John ha avuto un buon miglioramento tra la prima e la seconda sessione di free practice, riuscendo a migliorare il suo best lap di poco più di mezzo secondo. 1’49.854 è il tempo ottenuto nell’ultimo dei tredici giri effettuati, durante le FP2. 1.179 s è il distacco del nostro pilota britannico dal leader della classifica combinata del Venerdì I. Guevara.
David è riuscito ad essere veloce fin dalla free practice 1. Infatti ha ottenuto il suo best lap di 1’49.757, con il quale accusa un gap di 1.082 s. Ricordiamo che David ha già corso con i colori dello Sterilgarda Husqvarna Max Racing, ma in questo caso è seguito dalla squadra di Ayumu, di cui è il sostituto.
Prima di lasciarvi alle parole dei protagonisti, un’ultima menzione riguarda il meteo, che in questa giornata è stato caratterizzato da un sole che ha scaldato la pista oltre i 50 °C. Le basse temperature del mattino potranno aiutare entrambi i nostri piloti a migliorare i loro riferimenti cronometrici.
DAVID SALVADOR : “Oggi è stato il primo giorno sul tracciato di Barcellona ed io mi sono sentito molto bene. Questa è una delle mie piste preferite e ciò è per me molto importante. Nelle FP1 abbiamo lavorato sul setting della moto, in modo da avere una buona confidenza. La squadra mi ha fatto notare dove posso migliorare. Nel pomeriggio abbiamo lavorato in riferimento al ritmo gara, perché l’ultima volta che ho corso nel mondiale ho avuto problemi nella seconda parte di gara. Per questo motivo ho fatto molti giri con gli pneumatici consumati. Alla fine abbiamo anche provato una mescola H, anche se sappiamo che il feeling non è lo stesso. Nelle FP2 ha fatto molto caldo ed è stato difficile migliorare. Sarà importante lavorare nei punti in cui io posso migliorare. A tal proposito sono sicuro di poter migliorare molto nelle curve veloci. Stasera continueremo a lavorare su questi punti. In generale ho avuto un buon feeling con la moto e questo è molto positivo.”
JOHN MCPHEE : “Abbiamo utilizzato la giornata di oggi come un giorno di test. È importante perché ho fatto due gare dopo il mio ritorno a Le Mans. Nelle ultime due gare infatti mi sono accorto che c’è ancora molto da fare per migliorare la mia guida, al ritorno dopo un periodo di pausa così lungo. Era importante non toccare la moto e lasciarmi guidare, quindi oggi, dopo la gara del Mugello, abbiamo deciso di testare qualcosa di diverso. Nel test che abbiamo fatto abbiamo ottenuto qualcosa di positivo e anche qualcosa di negativo. Credo di aver migliorato il tempo sul giro di mezzo secondo nel pomeriggio, quindi c’è sicuramente un margine di miglioramento e domani cercheremo di fare del nostro meglio. Qualcuno è riuscito a fare un buon giro nelle FP1, ma la pista era piuttosto sporca. Nelle FP2 era piuttosto lenta perché faceva molto caldo, quindi credo che la FP3 sarà sicuramente la sessione più veloce di tutte.”
MAX BIAGGI – TEAM OWNER : “Risultati poco esaltanti in questo primo giorno di prove. Abbiamo sia John che David lontano dalla Top 15. Le basse temperature delle FP3 di domani mattina ci daranno la possibilità di migliorare i best lap di entrambi. Per questo motivo è fondamentale riorganizzare le idee, in modo guadagnare l’accesso diretto alle qualifying 2.”
Risultati Gran Premi Monster Energy de Catalunya 2022 – Combined FP1 – FP2
1. Izan GUEVARA (GASGAS) 1’48.675, 18. David SALVADOR (Husqvarna) 1’49.757, 20. John MCPHEE (Husqvarna) 1’49.854.