Che rischio! Romano colpisce la moto di A. Sasaki cadutogli davanti

Gran Premi Monster Energy de Catalunya 2021 – Race

06 Giugno 2021Circuit de Barcelona-Catalunya – Spagna

Il Gran Premio di Catalogna va in archivio con un risultato ben al di sotto delle aspettative per i nostri due portacolori. Infatti Romano ha tagliato il traguardo in undicesima posizione, mentre Adriàn si è ritirato all’undicesimo giro.

Allo spegnimento del semaforo, Romano non ha avuto una grande partenza dall’undicesima posizione e al primo giro è transitato in tredicesima posizione. Lottando al centro del gruppo ed effettuando molti sorpassi è riuscito pian piano a risalire e all’inizio del dodicesimo giro si è portato in prima posizione! Da li in poi, complici anche le scie che si creano sul rettilineo, si sono verificati vari capovolgimenti di fronte e all’ultimo giro Romano è transitato sul traguardo in quattordicesima posizione. Purtroppo però alla curva 8, A. Sasaki è caduto proprio davanti a Romano, che per evitarlo è stato costretto ad effettuare una gran frenata. La moto di A. Sasaki ha comunque colpito l’ Husqvarna del nostro capo squadra e nell’impatto si è anche rotto il parafango anteriore. Romano è riuscito con difficoltà a raggiungere il traguardo, classificandosi in undicesima posizione. I punti guadagnati gli permettono di guadagnare la quarta posizione nella classifica di campionato.

Purtroppo anche dall’altro lato del box oggi si è raccolto molto meno di quanto si sarebbe potuto. Infatti Adriàn, scattato dalla quindicesima casella, è transitato sul traguardo del primo giro in ventiduesima posizione. Fin da subito Adriàn ha accusato uno scarso grip al posteriore. Inoltre il nostro rookie è rimasto imbottigliato nel gruppone, all’interno del quale è più facile commettere errori. Infatti ad Adriàn, a causa del superamento dei limiti della pista, gli sono stati comminati ben due Long Lap Penalty. Trovandosi molto distante dalla vetta e viste le difficoltà di grip, il nostro pilota ha preferito abbandonare la gara e rientrare ai box.

A seguire le parole di Romano, Adriàn e del nostro Team Owner Max Biaggi.

Romano Fenati: “Non è facile guidare in questo pazzo gruppo, ma qui è stato davvero difficile. Il feeling con la moto è stato molto buono, anche se ho perso un po’ di confidenza con la gomma anteriore a causa del contatto. La prossima gara sarà sicuramente migliore.”

Adriàn Fernàndez: “La gara è stata difficile e soprattutto il primo giro è stato complicato! Non avevo un buon feeling con la ruota posteriore e quando aprivo il gas la situazione era impossibile, dato che la gomma scivolava molto. In questa condizione è stato impossibile finire la gara. La prossima gara sarà migliore!”

Max BiaggiTeam Owner: “E’ stata una gara molto sfortunata! Infatti Romano avrebbe potuto raccogliere molto di più, visto che nell’ultimo giro era in una buona posizione. Purtroppo gli è caduto Sasaki davanti e la sua moto lo ha colpito. Romano non è caduto ma si è staccato dal gruppo che lottava per le prime posizioni. Speriamo in Germania di essere maggiormente fortunati! Sinceramente devo dire che non mi è piaciuto che nell’ultimo giro la maggior parte dei piloti di testa, tranne Romano e pochi altri, hanno rallentato vistosamente per non tirare gli avversari. La trovo una cosa vergognosa, visto che è proprio in questi frangenti che si verificano gli incidenti. Io spero che la direzione gara abbia visto ciò che è successo e prenda dei provvedimenti.”

Risultati Gran Premi Monster Energy de Catalunya 2021 – Gara

1. Sergio GARCIA (GAS GAS) 38’33.760, 2. Jeremy ALCOBA (Honda) + 0.015, 3. Deniz ÖNCÜ (KTM) + 0.118,
11. Romano FENATI (Husqvarna) + 3.334, RT Adriàn FERNÀNDEZ (Husqvarna).

Classifica del Campionato del Mondo Moto3 2021 – Dopo Gara 7

1. Pedro ACOSTA (KTM) 120 pts; 2. Sergio GARCIA (GAS GAS) 81 pts; 3. Jaume MASIA (KTM) 72 pts;
4. Romano FENATI (Husqvarna) 61 pts; 24. Adriàn FERNÀNDEZ (Husqvarna) 10 pts.

Post Correlati