Settimo round del Campionato Mondiale Moto3 2021

Gran Premi Monster Energy de Catalunya 2021 – Preview

03 Giugno 2021Circuit de Barcelona-Catalunya – Spagna

La perdita di Jason Dupasquier, avvenuta meno di una settimana fa, ha lasciato tutto il paddock nello sconforto. Il motociclismo è lo sport che tutti amiamo, ma che spesso ci volta le spalle, mettendoci di fronte al dolore più estremo. Rinnoviamo il nostro affetto e la nostra vicinanza a tutto il Team Prüstel GP, alla famiglia di Jason e a tutti i suoi cari e proviamo ad andare avanti nel ricordo di Jason.

Il Gran Premio d’Italia si è concluso con un’ottima prestazione del nostro Romano, che ha fatto una gara protagonista. Infatti è stato sempre nelle posizioni di testa, conducendo spesso la corsa. Solo un piccolo errore all’ultimo giro, gli ha tolto la possibilità di combattere fino all’ultima curva per la vittoria. Ha comunque chiuso al sesto posto e questa prestazione gli ha permesso di ottenere punti fondamentali per il campionato. Alla vigilia del Gran Premio che si correrà a Barcellona, Romano nella classifica di campionato è quinto con 56 punti.

Il debutto di Adriàn sulla pista del Mugello è stato difficile, ma il nostro rookie ha migliorato sessione dopo sessione i suoi tempi, facendo ben sperare per la gara. Purtroppo alla San Donato il motore della moto di A. Surra si è rotto e ciò ha provocato un rallentamento improvviso. Adriàn si trovava in quel momento proprio alle spalle di A. Surra, per cui non ha potuto evitare la collisione. Fortunatamente nessuno dei due piloti ha riportato conseguenze nell’impatto.

Il circuito di Barcellona è situato a 20 km dall’omonima città. Ha una lunghezza di 4627 m e presenta 6 curve a sinistra e 8 a destra, con un rettilineo di ben 1047 m. Quest’anno ricordiamo che la curva 10 è stata modificata per migliorare la sicurezza.
Ecco le parole di Romano, di Adriàn e del nostro Team Owner Max Biaggi.

Romano Fenati: “Abbiamo fatto una bellissima gara al Mugello e purtroppo a causa di un mio errore non abbiamo raggiunto il podio. Qui a Barcellona abbiamo già fatto due giorni di test e in quei giorni abbiamo provato a modificare qualcosa del setting della mia FR 250 GP. Mi piace molto questa pista e il feeling è davvero buono. Sto lavorando duramente per ottenere un buon risultato, sperando di raggiungere il podio.”

Adriàn Fernàndez: “Il circuito di Barcellona mi piace, per cui non vedo l’ora che inizi il weekend. Io e la squadra siamo pronti a scendere in pista!”

Max BiaggiTeam Owner: “Il gran premio che si siamo lasciati alle spalle è stato molto complesso per tutti, soprattutto per il Team Prüstel GP, per la famiglia e per tutti i cari di Jason. Quando una così giovane vita viene spezzata, ci sono poche parole da dire e rimane solo un gran senso di vuoto. Il weekend che ci apprestiamo a vivere sulla pista di Barcellona, spero dia la forza a tutti di ricominciare nel ricordo di Jason.”

Statistiche

Riportiamo tutti i record relativi al circuito di Barcellona, precisando che la curva 10 è stata modificata pochi mesi fa, per cui tali dati saranno poco confrontabili.
Il gran premio del 2020 è stato vinto da D. Binder, che ha preceduto T.Arbolino e D.Foggia. La pole position è stata conquistata da T. Arbolino con il tempo di 1’47.762 e alla media di 154.5 Km/h.

Romano è partito dalla quindicesima casella, con il tempo di 1’49.085, tagliando il traguardo in sesta posizione. Sul circuito alle porte di Barcellona il miglior risultato di Romano è un secondo posto nel 2017.

1’47.762, fatto segnare in qualifica nel 2020 da T. Arbolino, rappresenta la Best Pole e l’All Time Lap Record. Il Best Race Lap è stato ottenuto lo scorso anno dal nostro Romano, con il tempo di 1’48.702 e alla media di 153.2 km/h. 248.5 km/h è la Top Speed ottenuta da K. Toba nel 2019.

Programma – Orario Italiano (GMT+2)

Di seguito è riportato il programma per seguire lo Sterilgarda Max Racing in questo weekend.

Giovedì 03 Giugno
17:00 – Conferenza stampa

Venerdì 04 Giugno
09:00 – 09:40 – FP1 Moto3
13:15 – 13:55 – FP2 Moto3

Sabato 05 Giugno
09:00 – 09:40 – FP3 Moto3
12:35 – 12:50 – Q1 Moto3
13:00 – 13:15 – Q2 Moto3

Domenica 06 Giugno
09:00 – 09:20 – Warm-Up Moto3
11:20 – Gara Moto3

Post Correlati