Nuovo asfalto per Silverstone

GoPro British Grand Prix – Preview

Dopo due settimane di pausa in circus iridato si ritrova sul circuito di Silverstone, per il dodicesimo appuntamento del calendario 2019.
Il tracciato è stato in buona parte riasfaltato, per poter sopperire alle problematiche che si sono evidenziate lo scorso anno. La presenza di tanti avvallamenti e un drenaggio dell’acqua molto deficitario, costrinse la direzione gara ad annullare le gare di tutte e tre le categorie.

I lavori di asfaltatura sono stati effettuati dall’azienda italiana Dromo, che si è già occupata della riasfaltatura di altri circuiti con ottimi risultati. Domani le prime sessioni di prove scioglieranno ogni dubbio sulla bontà del lavoro.

Il nostro portacolori in questi giorni ha annunciato il passaggio alla Moto2 con l’Angel Nieto Team. Tutto lo Sterilgarda Max Racing Team si congratula con Aron per questo importante accordo.
Aron in questo 2019 ha dimostrato di aver raggiunto una elevata maturità e il passaggio alla categoria superiore, rappresenta una naturale evoluzione nella carriera di un giovane pilota.

Ricordiamo che il nostro pilota in queste prime undici gare ha sempre ottenuto punti e ha conquistato 2 Vittorie in Texas e a Brno, un secondo e quattro terzi posti. Nella precedente gara disputata sul Red Bull Ring in Austria, Aron è risultato decimo al traguardo e nella classifica di campionato con 154 punti, si trova ad un solo punto dal leader L.Dalla Porta.

Le previsioni meteo per questo fine settimana sono buone e questo rappresenta una vera novità, visto che nelle precedenti edizioni almeno un turno di prove è stato bagnato.

Per quanto riguarda il tracciato di Silverstone, con i suoi 5891 metri è il più lungo del mondiale e presenta 8 curve a sinistra e 10 curve a destra. Potete trovare tutte le informazioni sul a questo link, mentre i dati tecnici relativi alle frenate si trovano qui.

Statistiche

Aron sul circuito di Silverstone ha ottenuto una splendida vittoria nel 2017 e nel 2016, primo anno di mondiale, un ottavo posto.
Come già detto lo scorso anno la gara non si è disputata, mentre la pole position è stata ottenuta da J.Martin su Honda in 2’13.292.

J. Navarro su Honda detiene l’All Time Lap Record dal 2015, con un tempo di 2’12.440 alla media di 160.3 Km/h, crono realizzato durante le qualifiche, per cui rappresenta anche la Best Pole.
J.Martin nel 2017 su Honda ha realizzato il Best Race, con il tempo di 2’13.025 e alla media di 159.6 Km/h. Infine 233.4 Km/h è la massima velocità raggiunta su questo circuito da J.McPhee nel 2014.

Orari

Sarà possibile seguire lo Sterilgarda Max Racing Team in diretta sul canale Sky Sport MotoGP e in differita sul canale del digitale terrestre TV8.
Ricordiamo che c’è un’ora di fuso orario rispetto alla Gran Bretagna e per questo motivo il programma della Domenica è un po’ variato.

Programmazione Sky Sport MotoGP – LIVE

Giovedì 22 Agosto
18:00 – Conferenza stampa

Venerdì 23 Agosto
10:00 – 10:40 – FP1 Moto3
14:15 – 14:55 – FP2 Moto3

Sabato 24 Agosto
10:00 – 10:40 – FP3 Moto3
13:35 – 13:50 – Q1 Moto3
14:00 – 14:15 – Q2 Moto3

Domenica 25 Agosto
10:10 – 10:10 – Warm-Up Moto3
12:20 – Gara Moto3

Programmazione TV8 – DIFFERITA

Sabato 24 Agosto
15:30 – Qualifiche Moto3

Domenica 25 Luglio
15:20 – Gara Moto3

Post Correlati