

Automotodrom Brno – Repubblica Ceca
Il circuito di Brno è situato a circa 14 km dall’omonima città. Si estende in un bosco secolare e la conformazione del circuito segue il profilo orografico della zona in cui sorge. E’ un circuito piuttosto complesso, che mette in mostra le doti di guida dei piloti più talentuosi. Curve veloci, con repentini cambi di direzione e sbalzi altimetrici piuttosto importanti, lo rendono uno dei tracciati più affascinanti del calendario del motomondiale.
Come spesso accaduto in Europa nei primi del Novecento, il primo circuito di Brno è nato su strade aperte al traffico, con una lunghezza di circa 30 km.
Un serie di modifiche hanno generato negli anni una sostanziosa diminuzione di lunghezza del tracciato, fino a quando nel 1982 è stato inaugurato l’attuale tracciato, che misura 5403 m, con 8 curve a destra, 6 a sinistra ed una larghezza media di circa 15 m. Il tracciato si percorre in senso orario.
Il motomondiale si è disputato per la prima volta su questo tracciato nel 1965 e dal 1982 si vi si disputa il campionato del mondo di velocità, con un’unica interruzione nel 1992.
Nel 2008 il tracciato è stato interamente riasfaltato.
Il pilota più vittorioso su questo tracciato è il sei volte campione del mondo Max Biaggi, che nelle quattro classi in cui ha corso è riuscito ad ottenere 11 vittorie.