Le Mans

MotorLand Aragòn – Spagna


Il circuito è stato progettato dal noto architetto tedesco Hermann Tilke in collaborazione con l’agenzia britannica Foster&Partners, con consulente tecnico e sportivo del progetto il pilota di Formula 1 Pedro de la Rosa. E’ stato inaugurato nel 2009.

Il complesso è stato progettato per comprendere tre aree principali: il parco tecnologico, l’area sportiva e un’area culturale e per il tempo libero. Il parco tecnologico ospiterà istituti di ricerca incentrati sull’industria automobilistica; l’area sportiva include il circuito di velocità (in più tracciati), un circuito di karting e diversi circuiti sterrati, mentre l’area tempo libero ospita un albergo e centri commerciali.

Dal 2010 il Motomondiale fa tappa su questo circuito.

La pista è lunga 5078 m, presenta 10 curve a sinistra e 7 a destra, ha un rettilineo di 968 m e una larghezza media di 15 m. E’ uno dei più bei tracciati del Motomondiale, molto tecnico e costituito da curve di ogni tipo, con variazioni altimetriche piuttosto importanti.