14 Ottobre 2022 – Phillip Island – Australia
Il primo giorno sul Phillip Island Circuit è iniziato in condizioni piuttosto difficili. Infatti una pista umida ed un vento piuttosto forte hanno accolto le piccole Moto3. Anche la temperatura dell’asfalto non ha invogliato i piloti a spingere fin da subito. Ma il principale problema in questo primo giorno è stato rappresentato dalle copiose piogge dei due precedenti giorni, le quali hanno lavato la pista, togliendo la gommatura e rendendola di fatto molta più lenta.
Ayumu ha aspettato prima di entrare in pista nelle FP1, mentre John a quindici minuti dalla fine è incappato in un high-side in curva 11, dopo il quale è stato piuttosto dolorante alla spalla ed al gomito. Nono e ventiduesimo sono le posizioni rispettivamente di Ayumu e di John dopo i primi quaranta minuti di practice.
Prima dell’inizio delle free practice 2 è caduta una pioggia molto leggera, che fortunatamente non è continuata durante tutto il turno. La pista è rimasta bagnata solo nei primi minuti e sia Ayumu che John hanno preferito aspettare nei box che la pista asciugasse. Sono entrati a quindici minuti dalla fine ed entrambi hanno cominciato a far segnare tempi piuttosto veloci. Con il passare del tempo hanno migliorato le loro prestazioni ed in particolare Ayumu, nel suo ultimo giro utile, è riuscito ad ottenere il miglior tempo di questo Venerdì. 1’37.797 è il suo best lap. John ha completato sette giri, ottenendo il tempo di 1’38.760, con un gap dal suo compagno di squadra di 0.963 s.
Ecco le parole dei nostri due piloti e del nostro team Owner Max Biaggi.
AYUMU SASAKI : “Sono soddisfatto della prima giornata. Si è svolta in condizioni difficili, perché all’inizio delle FP2 pioveva un po’, ma poi la pista si è asciugata negli ultimi 30 minuti, così sono uscito. A quel punto la pista era quasi completamente asciutta, infatti aveva solo un po’ meno aderenza a causa della pioggia precedente. Ho avuto un buon feeling con la moto e tornare su questa pista dopo tre anni è stato fantastico. È una pista veloce e sempre molto divertente. Vediamo cosa riusciremo a fare domani, ma spero di essere in Q2, qualunque sia il meteo.”
JOHN MCPHEE : “Le condizioni oggi erano un po’ difficili, soprattutto nelle FP1. In effetti, la pista era per lo più asciutta, ma in quattro o cinque punti l’acqua attraversava la pista. Questo ha reso le cose difficili e, sfortunatamente, sono scivolato in FP1 con un high side. Mi sono fatto male alla spalla e al gomito, per cui nelle FP2, all’inizio della sessione, abbiamo deciso di rimanere nel box. Alla fine siamo usciti e sono riuscito a trovare un po’ di ritmo, che è bello avere nel primo giorno. Siamo undicesimi, non così lontani dai primi, ma c’è sicuramente del lavoro da fare. Al momento non mi sento molto a mio agio sulla moto, ma conosco bene questa pista. Sono stato molto forte qui in passato, quindi sono sicuro che se ci avvicinassimo un po’ di più al setting generale, potremmo essere molto veloci.”
MAX BIAGGI – TEAM OWNER : “Purtroppo è venuto a mancare Giò di Pillo, un grande professionista, un grande amico! I suoi commenti in SBK sono epici. Giovanni è riuscito a portare in TV un modo nuovo di commentare le moto, con un entusiasmo che testimoniava tutta la sua passione. Una persona piena di vitalità, che mi accompagnato nel corso della mia carriera in SBK. Il mio abbraccio possa dare conforto a Cristina e a tutti i suoi familiari.
Parlando di quanto accaduto in pista, devo dire che abbiamo iniziato con il piede giusto qui in Australia. Ayumu ci ha abituati a queste prestazioni, ormai da diverse gare, ma era anche importante non commettere errori, visto le difficili condizioni della pista. John è scivolato nelle FP1, riportando contusioni varie. È stato un bene che nelle free practice 2 abbia migliorato, riuscendo ad entrare nella top 14. Domani il meteo è incerto, per cui sarà fondamentale rimanere concentrati.”
Risultati Animoca Brands Australian Motorcycle Grand Prix 2022 – Combined FP1 – FP2
1. Ayumu SASAKI (Husqvarna) 1’37.797, 11. John MCPHEE (Husqvarna) 1’38.760.